rivoluzione
1. MAPPA Una RIVOLUZIONE è un cambiamento radicale dell’ordinamento politico di uno stato, che viene ottenuto in modo rapido e spesso anche violento; si verifica quando un gruppo sociale [...] va e vieni!; ho una gran r. nello stomaco). 5. In astronomia, la rivoluzione è il movimento di un corpo celeste che compie un’orbita ellittica intorno a un altro (la r. della Terra intorno al Sole).
Parole, espressioni e modi di dire
rivoluzione ...
Leggi Tutto
scusa
1. MAPPA La SCUSA è in primo luogo l’azione dello scusare o dello scusarsi, e la frase con cui scusiamo noi stessi o qualcun altro (fare, presentare le proprie scuse; non c’è bisogno di scuse; [...] riscuotere i trentasette fiorini, che il Governo dà quale premio per l’uccisione di un’orsa; e la festa era fatta a commemorazione e a rallegramento del caso. Bisogna aggiungere, per amore di verità, che era stata anche pensata da qualche cervello ...
Leggi Tutto
scacchi
1. MAPPA Gli SCACCHI sono un gioco da tavolo fondato su strategia e abilità logica, di origine indiana e diffuso in Europa dagli Arabi, nel quale due giocatori muovono 16 pezzi ciascuno, bianchi [...] uno scacco; s. di legno, d’avorio, di osso, di cristallo), 3. ciascuno dei riquadri in cui la scacchiera è divisa (stoffa a s. neri e bianchi) e 4. la mossa della partita che costituisce un’offesa al re avversario fatta da uno dei due giocatori (dare ...
Leggi Tutto
sapere
1. MAPPA SAPERE significa avere conoscenze e informazioni su qualcosa per averle acquisite o attraverso l’applicazione mentale (lo studio in particolare) o attraverso la pratica e l’esperienza [...] coda
sapere il fatto proprio
saperla lunga
saperne una più del diavolo
sapersi vendere
saper stare al mondo
saper vendere la propria merce
venire a sapere un certo non so che
Citazione
– Lo sapeva che adesso vengo spesso da te?
– Lo sapeva di certo ...
Leggi Tutto
servizio
1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...] vi si dedicano e 6. ognuno dei vari settori che tratta i diversi ambiti di attività legati a questa prestazione (il s. mensa della scuola). 7. La parola, con senso figurato, può essere usata anche per indicare l’utilità di un oggetto (questo cappotto ...
Leggi Tutto
sereno
1. MAPPA L’aggettivo SERENO significa senza nuvole, limpido; è riferito propriamente al cielo e, per estensione, anche al tempo atmosferico (cielo s.; una giornata, una notte serena). 2. MAPPA [...] da sentimenti troppo intensi (sono s.; vive s. con la sua famiglia; ha affrontato la situazione con animo s.; avere la coscienza, la mente serena; una letizia, una gioia serena); 3. riferito a una cosa, invece, vuol dire che esprime una tranquillità ...
Leggi Tutto
segno
1. Un SEGNO è una traccia visibile lasciata su una superficie (fare un s. con la matita sul quaderno; in faccia gli è rimasto il s. dello schiaffo) 2. MAPPA oppure un simbolo grafico che per convenzione [...] s.; colpire, fallire il s.); 9. in alcuni casi, infine, segno significa limite, punto (a tal s. è giunta la sua arroganza?).
Parole, espressioni e modi di dire
andare a segno
cogliere nel segno
fare segno
lasciare il segno
passare il segno
perdere il ...
Leggi Tutto
scarpa
1. MAPPA Si chiama SCARPA una calzatura che riveste il piede fino a poco al di sotto (scarpe basse) o poco al disopra (scarpe alte) del malleolo; è fatta per lo più di cuoio o di materiale plastico [...] decidere quali scarpe mettere: sandali o décolleté?; numero di scarpe). Si chiama poi scarpa qualunque oggetto che, per la forma o l’uso, possa essere paragonato a una scarpa: 3. un cuneo che si mette sotto le ruote di un veicolo per evitare che si ...
Leggi Tutto
scala
1. MAPPA La parola SCALA è un termine generico per indicare vari tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di superare un dislivello, salendo o scendendo [...] (s. di servizio; s. a chiocciola; s. a pioli; s. mobile; salire, scendere le scale). La parola è usata in molte espressioni di senso figurato, in cui indica 2. MAPPA una serie di elementi omogenei concreti o astratti che si susseguono secondo un ...
Leggi Tutto
sangue
1. MAPPA Il SANGUE è il liquido organico di colore rosso opaco che, sotto l’impulso dell’attività del cuore, circola in arterie, capillari e vene, distribuendosi in tutte le parti dell’organismo, [...] del s.; perdere s.), ossigenazione ed eliminazione delle scorie. Dal momento che il sangue è fondamentale per l’esistenza, la parola si presta a vari usi figurati in cui il sangue diventa il simbolo della vita: da quello 2. di cosa assai preziosa ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...