colpa
1. MAPPA Una COLPA è, in generale, qualsiasi azione contraria a una disposizione della legge o a una norma morale, o anche qualsiasi azione che causi un danno o che sia criticabile, riprovevole [...] c. tua se i figli sono cresciuti viziati; è stata c. del temporale se si è allagata la cantina). 4. In diritto, infine, la colpa è un comportamento dal quale deriva un danno a un’altra persona; può essere una violazione di una norma di legge o di un ...
Leggi Tutto
classe
1. MAPPA Nel linguaggio politico-economico, una CLASSE è ciascuno dei raggruppamenti di individui che, all’interno di una società, hanno interessi e comportamenti specifici e diversi da quelli [...] di automobili), 4. e nell’esercito è un insieme di soldati della stessa leva (appartenere alla c. del 1921). 5. MAPPA A scuola, la classe è l’unità che risulta dal raggruppamento degli alunni che in quell’anno seguono lo stesso programma (frequentare ...
Leggi Tutto
civile
1. MAPPA L’aggettivo CIVILE si usa in riferimento a tutto ciò che riguarda i cittadini, considerati come parte di uno Stato e con particolare riguardo alla loro convivenza all’interno dello Stato [...]
Ma che si può fare? È tutta montagna e l’opera dei governi è scadente: nessuno pensa a quella terra gentile, tanto è buona, tanto vota bene, tanto è lo stesso la più civile. Quando l’abruzzese emigra è sempre il migliore, come dice lei; in America e ...
Leggi Tutto
comunicare
1. MAPPA Il verbo COMUNICARE significa far conoscere, far sapere, e si riferisce per lo più a cose non materiali (c. pensieri, idee, sentimenti; riuscì a comunicarmi la sua ansia); può significare [...] c.). 4. Comunicare, infine, si può utilizzare in riferimento a luoghi o elementi tra i quali vi sia un passaggio di qualche tipo (le tre stanze comunicano fra loro; il collegio comunica con la chiesa attraverso il giardino; il cavo orale comunica con ...
Leggi Tutto
competenza
1. In senso stretto, cioè nel suo significato tecnico legato al diritto, la COMPETENZA è l’idoneità e autorità di trattare e risolvere una questione, o anche l’ambito entro il quale si può [...] .
Parole, espressioni e modi di dire
di competenza
Citazione
Federì discorre in inglese, con competenza, a tratti pensando entusiasta: com’è facile la vita a Roma per un artista; pochi tratti sul foglio di un album, un principe straniero, l’arte ...
Leggi Tutto
conservare
1. MAPPA CONSERVARE significa tenere qualcosa in modo tale che duri a lungo senza rovinarsi o guastarsi (come fai a c. così bene le cose?; c. le coperte in naftalina, il pesce in salamoia), [...] mia stima e il mio affetto per te). 3. Di uso abbastanza frequente è anche la forma con pronome riflessivo conservarsi che, quando è riferita a una cosa, vuol dire mantenersi in buono stato (sono vini che si conservano anni; chissà se questa carne si ...
Leggi Tutto
dare
1. MAPPA DARE è un verbo di significato generico, che fondamentalmente significa fare sì che un’altra persona abbia una cosa, cioè trasferire qualcosa da sé a qualcun altro; è il contrario di prendere [...] (d. il plico al fattorino); affidare (d. un incarico a qualcuno); concedere (d. la propria fiducia); retribuire, pagare (quanto gli hai dato?); attribuire (d. a ciascuno il suo; d. la colpa a qualcuno); infliggere come pena (d. due anni di carcere ...
Leggi Tutto
corrente
1. MAPPA Una CORRENTE è il movimento di una massa di acqua (in un tratto di mare, di un fiume o di un altro corso d’acqua), e anche la massa stessa in movimento (la c. in quel punto è molto [...] e soprattutto in economia, può indicare il flusso e il deflusso di merci, uomini e capitali da un Paese a un altro (la c. delle importazioni; correnti migratorie, turistiche); può designare un movimento di idee, che segue un indirizzo teorico oppure ...
Leggi Tutto
danza
1. MAPPA La DANZA è un insieme organizzato di movimenti del corpo, secondo un certo ritmo, solitamente associati alla musica: le sue caratteristiche variano a seconda delle epoche storiche, delle [...] , di idee, di desideri). 4. Nell’ambito del comportamento degli animali, infine, la danza è una sequenza caratteristica di movimenti compiuti in risposta a uno stimolo oppure con funzione comunicativa, come nel caso del corteggiamento in certe specie ...
Leggi Tutto
danno
1. MAPPA Un DANNO è tutto ciò che, in un modo o nell’altro, nuoce a persone, cose o situazioni; è il contrario del vantaggio, dell’utilità o del guadagno (causare un d. a qualcuno; il suo comportamento [...] o una disfunzione di una parte dell’organismo (non ci sono danni miocardici; verificheremo la presenza di danni cerebrali).
Parole, espressioni e modi di dire
a danno di
chiedere i danni
danni di guerra
fare danni
risarcire, rifondere i danni ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...