tagliato agg. [part. pass. di tagliare]. - 1. [che è stato tagliato, che presenta uno o più tagli] ≈ reciso, [di albero, pianta] abbattuto, [di parte del corpo] amputato, [di erba, fieno, ecc.] falciato, [...] [di tempo, scritto in quattro quarti ma da leggere in due battute a causa della sua rapidità] ≈ acappella, alla breve. b. [di strumento a fiato, che presenta una determinata accordatura: sassofono t. in do] ≈ accordato. 5. [di sostanza, spec. droga ...
Leggi Tutto
edicola /e'dikola/ s. f. [dal lat. aedicŭla "tempietto"]. - 1. (archit.) [elemento architettonico destinato a proteggere e a ornare immagini sacre, raffigurazioni celebrative, ecc.] ≈ cappella, nicchia, [...] tabernacolo, tempietto. 2. (estens., comm.) [costruzione destinata alla vendita di giornali, periodici e altre pubblicazioni] ≈ (region.) baracchino, chiosco ...
Leggi Tutto
cappellata s. f. [der. di cappello]. - 1. [colpo dato col cappello]. 2. (estens.) [quantità di roba che può essere contenuta in un cappello: una c. di noci] ≈ ‖ cesta, cesto, manciata, sacco, sporta. ▲ [...] Locuz. prep.: acappellate [in grande quantità] ≈ a bizzeffe, a iosa, a manciate, a volontà, in abbondanza, in quantità. 3. (gerg.) [atto o comportamento errato] ≈ [→ CAPPELLA² (3)]. ...
Leggi Tutto
religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] religioso: è un uomo senza r.] ≈ e ↔ [→ RELIGIOSITÀ (1. a)]. 2. (fig.) [sentimento di profondo rispetto verso qualcuno o qualcosa: r. stregone; talapoino; ulama; vestale.
Luoghi e edifici - Cappella; chiesa; delubro; kaaba; minareto; mitreo; moschea; ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
architettura
Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ambone; braccio; campanile o torre campanaria; capocroce; cappella (absidale, assiale, laterale, passante, radiale); ciborio Volta (a botte, a cordonata, a crociera, a cupola, anulare, a ogiva, a padiglione, a schifo, a tazza o emisferica, a vela): ...
Leggi Tutto
fesso² [da fesso¹, attraverso il sign. eufem. del femm. fessa nell'Italia merid.], pop. - ■ agg. [che non è intelligente] ≈ imbecille, scemo, sciocco, stupido, tonto. ● Espressioni: pop., fare fesso [fare [...] , cappellata, coglionata, coglioneria e stronzata oltreché ai termini com. errore, sbaglio e ai più intens. bestialità e sproposito: voi avete fatto una bestialità a mettere il letto nell’altra camera a tramontana (C. Goldoni). Una cosa che si ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
fesso. Finestra di approfondimento
Gradi di furbizia e di intelligenza - L’ital. dispone di numerosi termini, diversi per intensità e registro, per designare una persona poco intelligente [...] , cappellata, coglionata, coglioneria e stronzata oltreché ai termini com. errore, sbaglio e ai più intens. bestialità e sproposito: voi avete fatto una bestialità a mettere il letto nell’altra camera a tramontana (C. Goldoni). Una cosa che si ...
Leggi Tutto
Locuzione usata nella terminologia musicale per indicare: a) l’esecuzione polifonica per voci sole, senza accompagnamento strumentale, quale si conveniva nelle cerimonie liturgiche; b) il metro 2/2, il cosiddetto tempo a c., definito anche tempo...
Rilievo calcareo (516 m) a SE del Monte Cairo in prov. di Frosinone, limitato a E dal fiume Rapido, affluente del Liri, a S e SO del solco in cui passa la ferrovia Napoli-Roma. È scarsamente rivestito da vegetazione (querce e olivi), e verso...