• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

cocuzza

Sinonimi e Contrari (2003)

cocuzza /ko'kuts:a/ (o cucuzza) s. f. [lat. tardo cucutia], merid. - 1. [frutto delle varie specie di piante appartenenti al genere Cucurbita] ≈ zucca, zucchina, (tosc.) zucchino. 2. (scherz.) [capo: sbattere [...] la c.] ≈ [→ COCCIA (2. c)]. 3. (scherz.) [solo al plur., denaro: quante c. ci vogliono?] ≈ quattrini, (settentr.) sghei, soldi. ... Leggi Tutto

frusta

Sinonimi e Contrari (2003)

frusta s. f. [lat. fustis (strumento di supplizio), con inserzione di r onomatopeico]. - 1. [lunga bacchetta con in cima un cordone formato da una o più funicelle intrecciate, usata per incitare animali [...] e, spec. in passato, come strumento di punizione per gli uomini] ≈ nerbo, scudiscio, sferza, staffile. ⇓ flagello, frustino, gatto a nove code, knut. 2. (fig.) [metodo correttivo energico: usare la f.] ≈ pugno di ferro. ↓ disciplina, rigore. ... Leggi Tutto

codardo

Sinonimi e Contrari (2003)

codardo [der. di coda, per calco del fr. ant. couard, propr. "(animale) che tiene la coda bassa"], lett. - ■ agg. 1. [di persona che, per viltà, evita di affrontare rischi o pericoli] ≈ (lett.) imbelle, [...] che rivela codardia: risposta c.] ≈ pavido, pusillanime, vigliacco, vile. ↔ ardito, audace, coraggioso. ■ s. m. (f. -a) [persona codarda] ≈ (volg.) cacasotto, calabrache, (fam.) fifone, (lett.) imbelle, pauroso, pavido, pusillanime, vigliacco, vile ... Leggi Tutto

sgolarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

sgolarsi v. intr. pron. [der. di gola, col pref. s- (nel sign. 4)] (io mi sgólo, ecc.). - [parlare tanto a lungo, o con un tono di voce così alto, da rovinarsi la gola] ≈ sfiatarsi, spolmonarsi. ... Leggi Tutto

martellare

Sinonimi e Contrari (2003)

martellare [der. di martello] (io martèllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [colpire, lavorare col martello] ≈ (non com.) smartellare. ⇑ battere, percuotere. 2. (estens.) [colpire ripetutamente con bombe e proiettili: [...] l'artiglieria martellava le posizioni nemiche] ≈ bombardare. 3. (fig.) [sottoporre a un'azione insistente, incalzante, con la prep. di del secondo arg.: m. qualcuno di domande] ≈ bombardare, incalzare, tempestare. ‖ affliggere, angosciare, assillare, ... Leggi Tutto

martello

Sinonimi e Contrari (2003)

martello /mar'tɛl:o/ s. m. [lat. tardo martellus]. - 1. (tecn.) [utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto per lo più di acciaio, munito di un foro in cui è infilato il manico] ≈ ‖ maglio, [...] mazza, mazzapicchio, mazzetta, mazzuola, mazzuolo. 2. (estens.) a. [arnese metallico fissato all'esterno di porte e portoni, [ferro che sta sospeso nell'interno della campana e che, percuotendola, la fa suonare] ≈ batacchio, batocchio, battaglio. ... Leggi Tutto

afferire

Sinonimi e Contrari (2003)

afferire v. intr. [tratto da afferente] (io afferisco, tu afferisci, ecc.; con la prep. a), burocr. - 1. [avere attinenza con persona o cosa] ≈ (non com.) attenere, concernere (ø), (non com.) pertenere, [...] riferirsi, riguardare (ø), spettare. 2. [essere membro di un'organizzazione] ≈ aderire, appartenere, fare parte (di) ... Leggi Tutto

coercizione

Sinonimi e Contrari (2003)

coercizione /koertʃi'tsjone/ s. f. [dal lat. coërcitio-onis]. - [l'obbligare altri a fare o non fare una cosa, usando la forza: subire una c. morale] ≈ (lett.) coartazione, coazione, costrizione. ‖ imposizione, [...] pressione, sopraffazione, violenza ... Leggi Tutto

sgorbio

Sinonimi e Contrari (2003)

sgorbio /'zgɔrbjo/ s. m. [prob. lat. scorpius "scorpione", per la forma delle macchie d'inchiostro]. - 1. [macchia d'inchiostro fatta scrivendo] ≈ pasticcio, scarabocchio. 2. (estens.) a. [segno grafico [...] illeggibile: questa firma è uno s.] ≈ (iron.) geroglifico, scarabocchio. b. [disegno mal fatto, mal riuscito] ≈ scarabocchio. 3. (fig., spreg.) [persona molto brutta, mal formata] ≈ (spreg.) mostriciattolo, ... Leggi Tutto

sgozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgozzare /zgo'ts:are/ v. tr. [der. di gozzo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgózzo, ecc.). - 1. [uccidere una persona o un animale tagliandogli la gola] ≈ scannare. 2. (fig.) [fare condizioni da strozzino [...] nel dare denaro a prestito] ≈ scannare, scorticare, strangolare, strozzare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali