• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

frigo

Sinonimi e Contrari (2003)

frigo s. m. [abbrev. di frigorifero], fam., invar. - [apparecchio elettrodomestico per la conservazione a bassa temperatura di prodotti deperibili, spec. alimentari] ≈ [→ FRIGORIFERO s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

villania

Sinonimi e Contrari (2003)

villania /vil:a'nia/ s. f. [der. di villano]. - 1. [l'essere villano, il comportarsi da persona rozza e incivile: la v. di quell'uomo è insopportabile] ≈ cafonaggine, cafoneria, (non com.) ignorantaggine, [...] (region.) ignoranza, inciviltà, inurbanità, malacreanza, maleducazione, scortesia, sgarbatezza, sgarbataggine. ↔ (buona) creanza, cortesia, educazione, garbatezza, garbo, gentilezza, urbanità. 2. [atto, ... Leggi Tutto

frigorifero

Sinonimi e Contrari (2003)

frigorifero /frigo'rifero/ [comp. del lat. frigus -gŏris "freddo" e -fero]. - ■ agg. [che genera freddo: impianto, apparecchio f.] ≈ Ⓣ (tecn.) frigorigeno, refrigerante, refrigeratore. ↔ Ⓣ (tecn.) calorifico. [...] ● Espressioni: cella frigorifera ≈ congelatore, freezer, ghiacciaia. ■ s. m. 1. [apparecchio elettrodomestico per la conservazione a bassa temperatura di prodotti deperibili, spec. alimentari] ≈ (disus.) frigidaire, (fam.) frigo. ⇓ congelatore, ... Leggi Tutto

frittata

Sinonimi e Contrari (2003)

frittata s. f. [der. di fritto]. - 1. (gastron.) [pietanza a base di uova frullate o sbattute fritte in padella con olio o burro bollente] ≈ ‖ omelette, tortilla. ● Espressioni: fig., rivoltare (o rigirare) [...] la frittata [rigirare il discorso per rimangiarsi una frase incauta, cambiare d'un tratto l'apparenza delle cose e sim.] ≈ cambiare le carte in tavola. 2. (fig., fam.) [situazione spiacevole, dannosa: hai combinato una bella f.] ≈ danno, guaio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

presumibilmente

Sinonimi e Contrari (2003)

presumibilmente /prezumibil'mente/ avv. [der. di presumibile, col suff. -mente]. - [in base a quanto si può presumere, con ogni probabilità: la notizia è p. vera] ≈ forse, prevedibilmente, probabilmente, [...] verosimilmente ... Leggi Tutto

frodare

Sinonimi e Contrari (2003)

frodare v. tr. [lat. fraudare] (io fròdo, ecc.). - 1. a. [commettere frode in danno di qualcuno: f. il fisco] ≈ defraudare, derubare. b. [sottrarre con la frode: f. una somma di denaro al fisco] ≈ rubare. [...] 2. (estens.) [rendere qualcuno vittima di un imbroglio, di una truffa] ≈ (fam.) fregare, (ant.) giuntare, imbrogliare, ingannare, (pop.) minchionare, raggirare, truffare, turlupinare ... Leggi Tutto

frollo

Sinonimi e Contrari (2003)

frollo /'frɔl:o/ agg. [etimo incerto]. - 1. a. [che ha perso la tigliosità, detto della carne macellata] ≈ frollato, morbido, tenero. ↔ duro, fibroso, (non com.) filoso, legnoso, stopposo, tiglioso. b. [...] (estens.) [di carni o muscolatura, che ha perduto tonicità] ≈ cascante, floscio, vizzo. ↔ tonico. 2. (fig.) [di persona, privo di energia] ≈ debole, fiacco, molle, (fam.) moscio, snervato, svigorito. ↔ ... Leggi Tutto

vincolante

Sinonimi e Contrari (2003)

vincolante agg. [part. pres. di vincolare]. - [che costituisce un obbligo, una condizione preliminare, anche con la prep. a: il parere della commissione è v. ai fini dell'autorizzazione] ≈ impegnativo, [...] necessario, obbligatorio ... Leggi Tutto

sfuggita

Sinonimi e Contrari (2003)

sfuggita s. f. [part. pass. femm. di sfuggire], non com. - [visita breve e rapida in luogo] ≈ (fam.) capatina, corsa, puntata, salto, (fam.) scappata, visitina. ▲ Locuz. prep.: di sfuggita [quasi di passaggio [...] e senza soffermarsi: l'ho visto solo di s.; ho letto di s. la notizia sul giornale] ≈ affrettatamente, (fam.) (a) scappa e fuggi, di corsa, di fretta, (lett.) di passata, (non com.) di scorcio, en passant, frettolosamente, fugacemente, fuggevolmente, ... Leggi Tutto

vincolato

Sinonimi e Contrari (2003)

vincolato agg. [part. pass. di vincolare]. - [soggetto a vincoli, anche con la prep. da: essere, sentirsi v. dal proprio ruolo] ≈ legato, obbligato. ↓ condizionato, impegnato. ↔ franco, libero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali