• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

sfoderare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sfoderare¹ v. tr. [der. di fodero, col pref. s- (nelsign. 3)] (io sfòdero, ecc.). - 1. [trarre dal fodero: s. la spada] ≈ (lett.) evaginare, sguainare, snudare. ↔ inguainare, rinfoderare, ringuainare. [...] 2. (fig.) a. [tirare fuori qualcosa inaspettatamente o al momento opportuno: s. una voce formidabile] ≈ dimostrare, mostrare, palesare, rivelare, (fam.) tirare fuori. b. [mettere in mostra le proprie qualità] ≈ e ↔ [→ SFOGGIARE v. tr. (2)]. ... Leggi Tutto

fremere

Sinonimi e Contrari (2003)

fremere /'frɛmere/ v. intr. [dal lat. fremĕre] (io frèmo, ecc.; aus. avere). - 1. a. [di persona, essere scosso da un tremito] ≈ tremare, vibrare. b. (fig.) [di persona, essere agitato da una forte passione [...] o da un sentimento violento ma represso, anche con la prep. di: f. di sdegno, d'amore, d'impazienza] ≈ bollire, palpitare, ribollire, (lett.) vibrare. 2. (lett.) [agitarsi producendo un rumore prolungato, detto spec. del mare in tempesta e di piante ... Leggi Tutto

vietato

Sinonimi e Contrari (2003)

vietato agg. [part. pass. di vietare]. - [non consentito, anche con la prep. a: sosta v.; film v. ai minori di 18 anni] ≈ proibito. ↔ consentito, permesso, [di film] visibile. ... Leggi Tutto

classicità

Sinonimi e Contrari (2003)

classicità s. f. [der. di classico]. - 1. [l'insieme delle espressioni culturali e artistiche del mondo classico] ≈ ⇓ grecità, romanità. ↔ modernità. 2. (estens.) a. [adesione d'uno scrittore, d'uno stile, [...] ecc. al gusto proprio dell'arte e del mondo classico: la c. di una scultura] ≈ classicismo. b. [caratteristica di ciò che è formalmente equilibrato, armonico e sim.: c. di linee] ≈ armonia, equilibrio, misura, proporzione. ↔ disarmonia, sproporzione, ... Leggi Tutto

manufatto

Sinonimi e Contrari (2003)

manufatto (ant. manofatto, manifatto) [dal lat. manu factus "fatto a mano"]. - ■ agg. [che ha subìto una lavorazione da parte dell'uomo: prodotti m.] ≈ artigianale. ↔ industriale. ■ s. m. [oggetto ottenuto [...] attraverso la lavorazione di materie prime: m. tessili] ≈ prodotto. ‖ artefatto. ... Leggi Tutto

sfollagente

Sinonimi e Contrari (2003)

sfollagente /sfol:a'dʒɛnte/ s. m. [comp. di sfolla(re) e gente], invar. - (arm.) [corto bastone di legno, rivestito di gomma, usato dalle forze di polizia per disperdere la folla durante tumulti] ≈ manganello. ... Leggi Tutto

presidente

Sinonimi e Contrari (2003)

presidente /presi'dɛnte/ s. m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidēre "presiedere"] (f. invar. o -éssa). - [chi presiede, sovraintende, dirige, coordina, talora in modo puramente formale [...] governo, cui spetta il compito di promuovere e coordinare l'attività dei ministri] ≈ capo del governo, premier, primo ministro; presidente della Repubblica [chi riveste la carica più alta negli stati a ordinamento repubblicano] ≈ capo dello Stato. ... Leggi Tutto

presidentessa

Sinonimi e Contrari (2003)

presidentessa /presiden'tes:a/ s. f. [femm. di presidente]. - 1. [donna che ricopre la carica di presidente] ≈ ‖ coordinatrice, direttrice, sovrintendente. 2. (estens., scherz.) [moglie di un presidente, [...] spec. il capo dello Stato o del governo] ≈ first lady ... Leggi Tutto

presidenza

Sinonimi e Contrari (2003)

presidenza /presi'dɛntsa/ s. f. [der. di presidente]. - 1. a. [la funzione, la carica di presidente o di preside: gli fu affidata la p. della seduta, della giuria, del tribunale] ≈ (ant.) presidentato. [...] ‖ coordinamento, direzione, guida, sovrintendenza. b. (estens.) [la durata della funzione o della carica: una p. breve, lunga, biennale] ≈ (ant.) presidentato. 2. [il luogo, la sede in cui sta il presidente o il preside e gli uffici che da lui ... Leggi Tutto

sfoltire

Sinonimi e Contrari (2003)

sfoltire [der. di folto, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfoltisco, tu sfoltisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere meno folto: s. i rami di un albero; s. la barba] ≈ diradare, sfittire, sfrondare, [con riferimento [...] ] (lett.) sterzare. ↔ infittire, infoltire. 2. [diminuire di numero: s. il personale] ≈ ridurre, (burocr.) sfollare. ↔ aumentare. ■ sfoltirsi v. intr. pron. [diventare meno folto: i miei capelli cominciano a s.] ≈ diradarsi. ↔ infittirsi, infoltirsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali