• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

ciurma

Sinonimi e Contrari (2003)

ciurma s. f. [dal genov. ant. ciusma, dal lat. ✻clusma, ✻cleusma per celeusma, dal gr. kéleusma "comando; voce o battuta cadenzata per i rematori"]. - 1. (mest.) [il basso personale d'una nave mercantile; [...] il personale delle tonnare] ≈ ⇑ equipaggio. 2. (estens.) a. [moltitudine di gente equivoca e spregevole] ≈ (lett., spreg.) canaglia, (spreg.) ciurmaglia, (spreg.) feccia, (spreg.) genia, (spreg.) gentaglia, (spreg.) marmaglia. b. (scherz.) [gruppo ... Leggi Tutto

viceversa

Sinonimi e Contrari (2003)

viceversa /vitʃe'vɛrsa/ [dal lat. vice versā (o versā vice), abl. assoluto, propr. "mutata la vicenda, mutato l'ordine"]. - ■ avv. [in direzione opposta a qualcosa: bisogna prima pensare, poi agire, e [...] non v.] ≈ al contrario, all'incontrario, all'inverso, all'opposto. ■ cong., fam. [in principio di frase con valore avversativo: aveva promesso di andarci, v. poi non c'è andato] ≈ invece, ma, però, tuttavia ... Leggi Tutto

manopola

Sinonimi e Contrari (2003)

manopola /ma'nɔpola/ s. f. [forse dallo sp. manopla]. - 1. (abbigl.) [tipo di guanto con il solo dito pollice indipendente] ≈ muffola. 2. (abbigl.) [striscia di stoffa o di pelliccia che orna la manica [...] all'altezza del polso] ≈ paramano, risvolto. 3. [parte terminale di oggetti destinati a essere impugnati] ≈ impugnatura. 4. [elemento per reggersi sui mezzi di trasporto] ≈ maniglia. 5. [parte terminale, manovrabile con movimento rotatorio, di organi ... Leggi Tutto

manovrare

Sinonimi e Contrari (2003)

manovrare [dal fr. manoeuvrer, lat. mediev. manuoperare, comp. di operare "lavorare" e manū "con la mano"] (io manòvro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [regolare il movimento di un dispositivo, di un'apparecchiatura: [...] m. il freno] ≈ attivare, azionare, mettere in azione. ‖ maneggiare. b. [dirigere il movimento di un veicolo: m. un motoscafo] ≈ guidare, pilotare. 2. (fig.) [far agire qualcuno secondo le proprie intenzioni: ... Leggi Tutto

fregata¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fregata¹ s. f. [der. di fregare], non com. - 1. [lo strofinare, di solito in fretta, spec. nell'espressione dare una f.] ≈ passata, strofinata, stropicciata. 2. (fig.) a. [l'imbrogliare, l'essere imbrogliati [...] e la cosa stessa che imbroglia] ≈ [→ FREGATURA]. b. (estens., volg.) [atto sessuale] ≈ (volg.) chiavata, coito, (volg.) scopata, (volg.) trombata. ... Leggi Tutto

manteca

Sinonimi e Contrari (2003)

manteca /man'tɛka/ s. f. [dallo sp. manteca "burro"]. - 1. (non com.) [crema a base di sostanze grasse e profumate usata per ungere i capelli o la pelle] ≈ balsamo, pomata, unguento. 2. (gastron.) [composto [...] cremoso di sostanze morbide o grasse] ≈ ‖ amalgama, impasto. 3. (region.) [scamorza contenente una noce di burro] ≈ burrino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fregola

Sinonimi e Contrari (2003)

fregola /'fregola/ s. f. [der. di fregare, riferito in origine ai pesci, che si fregano ai sassi nel tempo di deporre le uova]. - 1. a. [eccitazione sessuale degli animali che di norma si conclude con [...] la fecondazione: periodo della f.] ≈ calore, foia. b. (estens., volg.) [con riferimento agli esseri umani, bramosia sessuale] ≈ (pop.) arrapamento, eccitazione, foia, libidine, voglia. 2. (fig.) [grande desiderio] ≈ brama, bramosia, (pop.) farnetico, ... Leggi Tutto

mantice

Sinonimi e Contrari (2003)

mantice /'mantitʃe/ s. m. [lat. mantĭca "bisaccia"]. - 1. [apparecchio atto a produrre un soffio d'aria, usato per attivare la combustione] ≈ soffietto. 2. [copertura di una carrozza sollevabile o abbassabile] [...] ≈ capote, cappotta ... Leggi Tutto

manto

Sinonimi e Contrari (2003)

manto s. m. [dal lat. tardo mantum o mantus, tratto da mantellum "mantello"]. - 1. (abbigl.) [veste lunga di tessuto pregiato, con strascico, indossata da sovrani, papi e altre autorità] ≈ ‖ cappa, mantella, [...] mantello. 2. (fig.) a. [ciò che ricopre uniformemente una superficie: m. nevoso, erboso] ≈ coltre, mantello, strato. ● Espressioni: manto stradale → □. b. (non com.) [ciò che nasconde la realtà] ≈ apparenza, esteriorità, facciata, finzione, (non com ... Leggi Tutto

vidimazione

Sinonimi e Contrari (2003)

vidimazione /vidima'tsjone/ s. f. [der. di vidimare], burocr. - [il vidimare: licenze soggette a v. annuale; la v. del biglietto ferroviario] ≈ bollo, convalida, visto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali