• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
33349 risultati
Tutti i risultati [33349]
Medicina [2372]
Industria [2288]
Arti visive [1414]
Storia [1358]
Zoologia [1339]
Religioni [1318]
Botanica [1254]
Diritto [1237]
Architettura e urbanistica [1136]
Militaria [1094]

sicurezza

Thesaurus (2018)

sicurezza 1. MAPPA La SICUREZZA è la condizione di chi sente di essere al riparo dai pericoli o che, comunque, si trova in una situazione che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno [...] molta s.; ha risposto con grande s. a tutte le domande) fino, talvolta, ad arrivare a indicare 3. un convincimento di sé stessi e delle proprie capacità che rasenta la presunzione: in questo ultimo caso la parola acquista un valore negativo (come fai ... Leggi Tutto

telecomunicazione

Thesaurus (2018)

telecomunicazione 1. MAPPA TELECOMUNICAZIONE è una parola generica che indica qualsiasi procedimento grazie al quale sia possibile trasmettere a distanza informazioni, cioè testi scritti, immagini fisse [...] in una proficua combinazione tra telefonia e informatica, e consente la trasmissione di dati in formato digitale attraverso le linee telefoniche, permettendo così la comunicazione a distanza tra computer. Quest’ultima tecnologia è diventata negli ... Leggi Tutto

tutto

Thesaurus (2018)

tutto 1. MAPPA L’aggettivo TUTTO, riferito a un sostantivo singolare, ne indica l’intera estensione o l’intera quantità, oppure esprime il concetto della completezza o della pienezza (t. il mondo, tutta [...] ; voglio essere in pace con tutti; contento lui, contenti tutti), 4. mentre al singolare maschile significa ogni cosa (penso io a t.; quando c’è la salute c’è t.; ha confessato t.; ha t. quello che desidera; e non è t.!; è una persona capace di ... Leggi Tutto

terra

Thesaurus (2018)

terra 1. MAPPA In astronomia, la TERRA è il pianeta su cui vivono gli uomini; è il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il quarto in ordine di grandezza, e ha un unico [...] t.; le condutture, i cavi che corrono sotto t.; stare seduto, sdraiarsi in t.; stare con lo sguardo fisso a terra). 5. La parola terra fa riferimento anche al materiale che costituisce questo strato superficiale della crosta terrestre; è un materiale ... Leggi Tutto

tacere

Thesaurus (2018)

tacere 1. MAPPA Il verbo TACERE significa in primo luogo non parlare, restare zitto (ha la lingua lunga e non sa t.; non sei capace di t. neppure un momento?; a volte, bisogna saper t.; non sapendo [...] portando con fatica un secchiolino d’acqua, indicò loro l’ufficio del delegato Galimberti, a man sinistra, sotto il portico, e stette sulle gambe arrembate a contemplare la bella figurina. Ne càpitano molte in Questura, di brutte e di bionde. Emilio ... Leggi Tutto

suonare

Thesaurus (2018)

suonare 1. MAPPA SUONARE (con riferimento soprattutto a strumenti musicali, a campane, campanelli e altri dispositivi) significa produrre dei suoni (un pianoforte che suona meravigliosamente; appena [...] letto; sta suonando l’allarme); 2. MAPPA con riferimento a persone, invece, vuol dire provocare il suono di uno strumento musicale o di un altro dispositivo (s. il piano, la tromba, il tamburo, la chitarra, o le campane, il campanello) o eseguire una ... Leggi Tutto

unico

Thesaurus (2018)

unico 1. MAPPA L’aggettivo UNICO si usa per riferirsi a qualcuno o a qualcosa che non ha uguali, cioè è il solo esistente nel suo genere o nella sua specie (è la nostra unica possibilità di salvezza; [...] prodotto u.). 4. Quando si usa con funzione di sostantivo, unico si riferisce a una persona che è la sola a fare o a dire qualcosa (sei l’u. a crederci!; non sarà certo l’unica a piacerti), 5. oppure a qualcosa che è il solo esemplare nel suo genere ... Leggi Tutto

vanità

Thesaurus (2018)

VANITÀ 1. MAPPA La VANITÀ è un aspetto del carattere di una persona che consiste in un eccessivo compiacimento di sé e delle proprie qualità; spesso si traduce in un’ostentazione delle proprie doti [...] condizione tipica di ciò che è umano e dunque effimero, con un valore solo apparente perché destinato a non durare (la v. dei beni temporali, delle glorie umane); 6. più concretamente, si chiama vanità ciò che è privo di un valore reale (dire addio ... Leggi Tutto

vetta

Thesaurus (2019)

vetta 1. MAPPA La VETTA è la sommità, la  cima, il punto più alto; si dice soprattutto in riferimento a una pianta, nella quale è il tratto finale del fusto, a una montagna e, più raramente, a una costruzione [...] campanile, di una torre; salire sulla v. del monte; essere in v. alla montagna, a un colle; le lontane vette delle Alpi; raggiungere la v.). In geografia fisica, la linea di vetta è quella che unisce le vette più elevate lungo una dorsale montuosa ... Leggi Tutto

venire

Thesaurus (2018)

venire 1. MAPPA VENIRE significa muoversi in avvicinamento verso il luogo in cui si trova la persona a cui si parla o quella che parla (sono venuto per dirti addio; venite a cena da noi stasera?; veniva [...] le pesche al chilo?). Parole, espressioni e modi di dire a venire ben venga! come viene viene di là da venire va e vieni venire a capo venire a confronto venire a conoscenza venire a costare venire a galla venire ai fatti venire al dunque venire alla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 3335
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali