bocca
1. MAPPA La BOCCA è una cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie. Nell’uomo, [...] un vaso, del fiasco, del forno). 4. In geografia la parola viene usata con significati diversi: può indicare la foce di un fiume (la b. di Levante), la stretta imboccatura di accesso a un’insenatura costiera ampia e ramificata (le bocche di Cattaro ...
Leggi Tutto
capo
1. MAPPA Il CAPO è la parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo; la parola è un sinonimo di testa, che è un termine più comune (non però in Toscana). Negli insetti, [...] o cervello (mettersi in c. una cosa; mi passa per il c. un’idea). 3. Il suo significato si può estendere fino a indicare la vita stessa di una persona (giurare sul c. di qualcuno). 4. MAPPA Così come il capo è al di sopra del resto del corpo, così ...
Leggi Tutto
chiave
1. MAPPA Una CHIAVE è uno strumento, solitamente di metallo, che serve a chiudere e aprire serrature e lucchetti (le chiavi di casa, chiudere a c. la porta, girare la c. nella toppa). 2. MAPPA [...] Nel linguaggio della tecnica, infine, la parola indica vari utensili che servono a stringere dadi, viti, bulloni ecc. (c. esagonale, c. a tubo, c. inglese).
Parole, espressioni e modi di dire
a chiave
buttar via la chiave
chiave di accesso
chiave di ...
Leggi Tutto
difesa
1. MAPPA La DIFESA è innanzitutto l’azione di difendere o di difendersi (non so che cosa dire o fare a mia d.; c’è una siepe a d. dell’orto), 2. MAPPA anche dal punto di vista militare (la d. [...] (una d. brillante, convincente). 6. Più in generale, viene detto difesa tutto ciò che serve a proteggere o a riparare (le Alpi sono la d. naturale dell’Italia; la lana è un’ottima d. contro il freddo). 7. Nel linguaggio militare, una difesa è un ...
Leggi Tutto
distanza
1. MAPPA Si chiama DISTANZA la lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti, o, più genericamente, la lunghezza del percorso fra due luoghi, due oggetti, due persone (d. fra [...] distanza è l’intervallo tra le file, le colonne o le singole persone o cose (tenersi a giusta d.; tenere la d. di sicurezza). Quando non è specificata la misura della distanza, si intende una distanza grande, un notevole intervallo di spazio (tenersi ...
Leggi Tutto
faccia
1. MAPPA La FACCIA è la parte anteriore della testa dell’essere umano; è costituita da una struttura di ossa rivestita da parti molli, e presenta delle cavità (occhi, naso, bocca) in cui sono [...]
faccia da schiaffi
faccia di bronzo
faccia tosta
in faccia
metterci la faccia
non guardare in faccia a nessuno
perdere la faccia
salvare la faccia
voltare faccia
Citazione
Chinai la testa, mi misi le mani e il fazzoletto alla bocca per non ridere ...
Leggi Tutto
imparare
1. MAPPA IMPARARE vuole dire acquisire la conoscenza di qualcosa, o fare propria una serie di conoscenze relative a un’arte, a una scienza, a un’attività per mezzo dello studio, dell’esercizio, [...] qualcosa; in questo caso si costruisce, generalmente, con la preposizione a seguita da un verbo all’infinito (i. a leggere, a scrivere, a contare, a suonare, a ballare, a dipingere, a cucinare). Quando il verbo imparare ha questo significato, può ...
Leggi Tutto
insegnare
1. MAPPA INSEGNARE significa fare in modo – con le parole, con spiegazioni, o anche solo con l’esempio – che qualcun altro acquisti una o più conoscenze, un’abitudine o la capacità di portare [...] un’abitudine o un modo di comportarsi, usando parole e discorsi oppure con l’esempio (i. la buona educazione; i. a rispettare le leggi; i. a fumare, a rubare; non ti hanno insegnato che bisogna salutare?). Il verbo può avere come soggetto anche un ...
Leggi Tutto
morte
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, la MORTE è la cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente (è in lutto per la m. del fratello; l’afta epizootica [...] di una tradizione).
Parole, espressioni e modi di dire
a morte
a ogni morte di papa
atto di morte
avercela a morte
certificato di morte
con la morte nel cuore, nell’anima
dare la morte
darsi la morte
fare la morte del topo
fino alla morte
in punto di ...
Leggi Tutto
pelle
1. MAPPA La PELLE è l’organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo e di diversi animali e, 2. per estensione, assume in molte espressioni il significato di vita, esistenza (lasciarci o rimetterci [...] modi di dire
a fior di pelle
avere la pelle d’oca
avere la pelle dura
essere pelle e ossa
fare la pelle a qualcuno
lasciarci la pelle
non stare nella pelle
per la pelle
portare a casa la pelle, salvare la pelle
vendere cara la pelle
Citazione
Gambogi ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...