cappella¹ /ka'p:ɛl:a/ s. f. [lat. mediev. cappella, dim. di cappa "cappa¹"; propr. l'oratorio dei re merovingi in cui si conservava una reliquia della cappa di s. Martino di Tours]. - 1. (archit.) [edificio [...] ≈ edicola, tabernacolo. 3. (mus.) [gruppo di cantori e musicisti adibito all'esecuzione delle musiche in una chiesa: maestro di c.] ≈ ‖ coro. ▲ Locuz. prep.: acappella [di brano eseguito dalle sole voci, senza accompagnamento musicale] ≈ ‖ in coro. ...
Leggi Tutto
chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] e paramenti - Abito talare; amitto; anello (pastorale, piscatorio); batolo; berretta (a spicchi); calotta o zucchetto; camauro; camice; cappamagna; cappello (a tegolo, cardinalizio); cappuccio; casula; cingolo; clergyman; cocolla; collare; cordiglio ...
Leggi Tutto
musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] approfondimento
Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (acappella, a programma, classica, colta, corale, da ballo, da camera, da chiesa o liturgica, da concerto, folclorica, folk ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
chiesa
Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] e paramenti - Abito talare; amitto; anello (pastorale, piscatorio); batolo; berretta (a spicchi); calotta o zucchetto; camauro; camice; cappamagna; cappello (a tegolo, cardinalizio); cappuccio; casula; cingolo; clergyman; cocolla; collare; cordiglio ...
Leggi Tutto
cappellone /kap:e'l:one/ s. m. [accr. di cappello]. - 1. (cinem.) [personaggio di film western col caratteristico cappelloa larga tesa] ≈ ‖ cow-boy, pistolero. 2. (gerg., milit.) [militare appena arruolato] [...] ≈ e ↔ [→ CAPPELLA² (2)]. ...
Leggi Tutto
chiesuola /kje'zwɔla/ s. f. [dim. di chiesa]. - 1. [piccola chiesa] ≈ chiesetta, chiesina, [a una navata] cappella. 2. (estens.) [gruppo di persone che professano le medesime idee in fatto d'arte, di letteratura [...] o di politica, spec. in senso spreg.] ≈ camarilla, circolo, clan, combriccola, congrega, consorteria, conventicola, cricca, setta. 3. (marin.) [custodia e sostegno della bussola magnetica navale] ≈ abitacolo ...
Leggi Tutto
dissacrazione /dis:akra'tsjone/ s. f. [der. di dissacrare]. - 1. (relig.) [l'atto con cui a una cosa o persona viene tolto il carattere sacro: d. di una cappella] ≈ sconsacrazione. ↔ consacrazione, dedicazione. [...] 2. (fig.) [il contestare il carattere tradizionale, sacro, di un'istituzione, di un uso o di ciò che ha assunto valore religioso, assol.: spirito di d.] ≈ demistificazione, smitizzazione. ↔ consacrazione, ...
Leggi Tutto
sacello /sa'tʃɛl:o/ s. m. [dal lat. sacellum, dim. di sacrum "recinto sacro"]. - 1. (archit.) [chiesetta isolata, edificata per lo più a ringraziamento e ricordo di una grazia ricevuta] ≈ cappella, oratorio, [...] tempietto. 2. (archit.) [ambiente in cui sono raccolti i resti di persone defunte] ≈ ‖ sacrario ...
Leggi Tutto
Locuzione usata nella terminologia musicale per indicare: a) l’esecuzione polifonica per voci sole, senza accompagnamento strumentale, quale si conveniva nelle cerimonie liturgiche; b) il metro 2/2, il cosiddetto tempo a c., definito anche tempo...
Rilievo calcareo (516 m) a SE del Monte Cairo in prov. di Frosinone, limitato a E dal fiume Rapido, affluente del Liri, a S e SO del solco in cui passa la ferrovia Napoli-Roma. È scarsamente rivestito da vegetazione (querce e olivi), e verso...