fantafinanziario
(fanta-finanziario), agg. Da fantafinanza, fantasioso, spericolato e talvolta spregiudicato. ◆ Da mesi la Procura di Torino «monitora» il sottobosco fanta-finanziario da cui, il 7 maggio, [...] a Palazzo San Macuto (sede della Commissione parlamentare d’inchiesta) è sbucato [Igor] Marini con le sue esplosive dichiarazioni. (Alberto Gaino, Stampa, 27 settembre 2003, p. 5, Interni) • Ieri, proprio sull’onda di possibili nuovi sommovimenti in ...
Leggi Tutto
fantamercato
s. m. Mercato immaginario, frutto di speculazioni fantastiche, che non trova riscontro nella realtà. ◆ Offerte importanti, che il club di via Turati ha (per il momento) congelato. Soprattutto [...] rossonero di [Patrick] Kluivert, centravanti bocciato da San Siro in un passato neanche troppo remoto -- pare bluff». Sarà, ma bisogna stare attenti, perché le quotazioni sono crollate. A 40, 45, 50, 55 milioni di euro il no sarà altrettanto sicuro ...
Leggi Tutto
oncofertilita
oncofertilità (Oncofertilità) s. f. Preservazione della fertilità in pazienti oncologici, attraverso specifici trattamenti e interventi medici e farmacologici. ◆ [tit.] Campania. Oncofertilità, [...] , perché la paziente che diventa mamma guarisce e riesce a mettere al mondo un bimbo». Insieme a Mariavita Ciccarone, ginecologa dell’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, ha fondato e dirige, a Roma, la Scuola di Alta Formazione in Oncofertilità, la ...
Leggi Tutto
pro vax
(pro-vax) loc. agg.le inv. Che è favorevole alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; sempre posposto. ◆ Per ripararsi dal [...] (Barbara Gobbi, Sole 24 Ore.com, 18 maggio 2017, Sanità 24) • Nonostante la recente retromarcia di Beppe Grillo via blog e il selfie pro-vax di Bebe Vio con la sindaca Raggi, a Roma il M5S si schiera contro [...] (Repubblica.it, 19 maggio 2017, ...
Leggi Tutto
swap party
(o swap-party, Swap party) loc. s.le m. Appuntamento, più o meno formalizzato, organizzato in un dato luogo affinché i partecipanti all'evento possano scambiarsi oggetti usati. ◆ Un abito [...] per domani, dalle 14,30 alle 19, negli spazi del Tennis club Dodpo aSan Cassiano a Vico di Lucca. (Il Tirreno, 23 marzo 2013, p. 24, Lucca) • In tutta Italia, e a Roma in particolare, si moltiplicano per esempio gli “swap party” che altro non ...
Leggi Tutto
demostellato
(demo-stellato) agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle. ♦ Soprattutto la consapevolezza che non ci siano tempi lunghi o soltanto medi e spazio [...] premier. Qui a Conselve, nella calura della Bassa Padovana, il giallo e il rosso sono i colori del gigantesco leone di San Marco che campeggia sul palco alle sue spalle. (Gazzettino.it, 31 agosto 2019, Politica) • Nulla di scandaloso: tutti i governi ...
Leggi Tutto
sanbernardo
s. m., invar. – Forma frequente nell’uso per designare i cani di San Bernardo, razza di cani da soccorso, così denominati perché allevati dai monaci dell’ospizio del colle alpino del Gran [...] , muso corto e largo, più alto che lungo, con labbra e orecchi pendenti di media grandezza, pelo abbondante (lungo o corto a seconda della varietà), liscio o ondulato, bianco a macchie rosso-brune o rosso-bruno a macchie bianche, e coda lunga (v. fig ...
Leggi Tutto
etnicheggiante
p. pres. e agg. Che ricorda o richiama caratteri etnici. ◆ Se gli albanesi optassero per la rivolta armata, l’Occidente dovrebbe mettere subito in chiaro di non essere disposto a riconoscere [...] • Sul palco allestito eccezionalmente davanti alla chiesa di San Nicola salirà per prima Leda Battisti, la giovane cantautrice ’amore, il sesso in cui suoni etnicheggianti sono andati a incontrare un gusto più propriamente pop. (Francesca Limongelli, ...
Leggi Tutto
divanista
s. m. e f. Chi ha la consuetudine di viaggiare facendosi ospitare e dormendo sul divano; chi attende in poltrona o su un divano. ◆ Viaggiando si creano delle reti di amici di tutto il mondo, [...] hanno trascorso una nottata nei locali di San Lorenzo tra cucina italiana e chiacchiere multiculturali. Per dormire, poi, si sono appoggiati ai «divanisti» romani: un centinaio quelli disposti a ospitare viaggiatori. (Sandro Foschi, Corriere della ...
Leggi Tutto
putativo
agg. [dal lat. tardo putativus «presunto, apparente», der. di putare «credere»]. – 1. Che non è veramente ciò che il sost. cui è unito indica, ma è tenuto per tale, è considerato come tale; [...] di uso com. solo nella locuz. padre p., riferita tradizionalmente asan Giuseppe, definito appunto padre p. di Gesù; su questa, marito p., figlio p., figlia p., e sim., allusive a situazioni che sono tali legalmente o nella comune opinione ma non ...
Leggi Tutto
Sana’a (San‛ā’) Città dell’Arabia meridionale (2.779.317 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale dello Yemen. È situata a 2350 m s.l.m., su un altopiano, a E del rilievo che orla la sezione sud-occidentale della Penisola Arabica. Una strada...
San Marco a Venezia
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Acquisendo le spoglie di san Marco, Venezia assume il prestigio di luogo apostolico e afferma la propria...