superuomo /supe'rwɔmo/ s. m. [comp. di super- e uomo, calco del ted. Übermensch] (pl. superuòmini). - 1. (filos.) [in alcune filosofie ottocentesche, uomo carismatico a cui spettano speciali missioni politiche]. [...] 2. (estens., iron.) [uomo che si ritiene superiore agli altri] ≈ borioso, (pop.) pallone gonfiato, presuntuoso, vanaglorioso. ↑ (iron.) padreterno, (iron.) semidio ...
Leggi Tutto
SUPERUOMO
Guido Calogero
. Termine corrispondente, tanto nell'etimologia quanto nel significato, al tedesco Übermensch, analogamente reso in francese con Surhomme e in inglese con Superman. Il vocabolo Übermensch s'incontra già nel sec....
super-
[dalla prep. lat. sŭpĕr «sopra», già presente in molte voci latine, anche come calco dell’omologo greco ὑπερ-]. – Tale prefisso dall’originaria connotazione spaziale (come in superattico) ha sviluppato un valore di «superamento, superiorità,...