• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Chimica [1]
Teatro [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

kermesse

Sinonimi e Contrari (2003)

kermesse /ker'mɛs/ s. f., fr. [dall'oland. kerkmisse "festa del patrono"], in ital. invar. - 1. a. [festa paesana propria dell'Olanda]. b. (estens.) [festa paesana in genere] ≈ ‖ fiera, sagra. 2. (estens., [...] non com.) [espressione collettiva di felicità, manifestazione di intensa gioia e sim.] ≈ esultanza, (lett.) gaudio, giubilo, letizia, tripudio ... Leggi Tutto

trekking

Sinonimi e Contrari (2003)

trekking /'trɛkiŋ/, it. /'trɛk:ing/ s. ingl. [voce afrikaans, der. dell'oland. trekken "tirare", propr. "viaggio su un carro tirato da buoi"], usato in ital. al masch. - 1. [gita escursionistica a piedi [...] in zone per lo più montuose] ≈ ⇑ camminata, escursione. 2. (estens.) [attività turistico-sportiva del camminare a piedi] ≈ ⇑ escursionismo ... Leggi Tutto

tribordo

Sinonimi e Contrari (2003)

tribordo /tri'bordo/ s. m. [dal fr. tribord, oland. stierboord, propr. "lato del timone"]. - (marin.) [lato della nave che si trova a destra di chi guarda verso prora] ≈ dritta. ↔ babordo, sinistra. ... Leggi Tutto

placcare

Sinonimi e Contrari (2003)

placcare v. tr. [dal fr. plaquer, voce di origine medio-oland.] (io placco, tu placchi, ecc.). - (tecn.) [sottoporre un materiale all'operazione di placcatura: p. di (o con) oro un oggetto] ≈ laminare. [...] ⇑ ricoprire, rivestire ... Leggi Tutto

scialuppa

Sinonimi e Contrari (2003)

scialuppa s. f. [dal fr. chaloupe, forse der. dell'oland. sloep "imbarcazione"]. - (marin.) [imbarcazione a remi o a motore di cui si servono le navi per le comunicazioni con la terra] ≈ lancia, palischermo, [...] (disus.) schifo, tender ... Leggi Tutto

farabutto

Sinonimi e Contrari (2003)

farabutto s. m. [dal basso ted. Freibeuter, oland. vrijbuiter "corsaro, predone"] (f. -a), spreg. - [persona capace delle peggiori azioni; usato anche come epiteto ingiurioso] ≈ canaglia, (spreg.) carogna, [...] delinquente, (pop.) fetente, (scherz.) filibustiere, furfante, imbroglione, mascalzone. ↔ galantuomo ... Leggi Tutto

pompa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pompa¹ /'pompa/ s. f. [dal fr. pompe, oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. - 1. (mecc.) [macchina destinata a spostare liquidi, gas e sim.: p. idraulica] ≈ ‖ aspiratore, compressore. [...] 2. [attrezzo a mano o a pedale usato per gonfiare pneumatici] ≈ (non com.) gonfiatoio, gonfiatore. 3. [luogo dove è possibile rifornirsi di carburante] ≈ (pop.) benzinaio, distributore ... Leggi Tutto

vagone

Sinonimi e Contrari (2003)

vagone /va'gone/ s. m. [dal fr. wagon, ingl. wagon o waggon, der. a sua volta dell'oland. wagen]. - 1. a. (ferr.) [veicolo ferroviario: v. passeggeri] ≈ carrozza, vettura. ● Espressioni: vagone letto ≈ [...] carrozza letto, sleeping-car, wagon-lit. ‖ cuccetta. b. (fig., fam.) [persona grossa e robusta di corporatura: era una bella donna, ma ora è diventata un v.] ≈ (spreg.) balena, barile, botte. ↔ (fam.) ... Leggi Tutto

filibustiere

Sinonimi e Contrari (2003)

filibustiere /filibu'stjɛre/ s. m. [dallo sp. filibustero, oland. vrijbuiter, comp. di vrij "libero" e buiten "far bottino"]. - 1. (stor.) [predatore di navi nelle coste del mar Caribico nel sec. 17°] [...] ≈ bucaniere. ⇑ corsaro, pirata. 2. (f. -a) (estens.) a. [chi riesce a ottenere con mezzi scaltri e disonesti ciò che si era prefissato: i f. della politica] ≈ avventuriero. b. (scherz.) [persona furba ... Leggi Tutto

sgabuzzino

Sinonimi e Contrari (2003)

sgabuzzino /zgabu'dz:ino/ s. m. [forse der. dell'oland. kabuys, da cui anche cambusa]. - 1. [stanza molto piccola e per lo più senza finestra, in cui generalm. si ripongono oggetti vari] ≈ ripostiglio, [...] (tosc.) stambugio, (non com.) stanza di sbroglio (o di sbratto), stanzino. 2. (estens., spreg.) [stanza o locale angusto] ≈ (spreg.) bugigattolo, (spreg.) stambugio ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Öland
Öland Isola della Svezia (1345 km2 con 30.000 ab. ca.), nel Mar Baltico, che si estende parallelamente alla costa svedese di Kalmar per 135 km. Capoluogo Borgholm. Di forma allungata, calcarea, è a picco sul mare verso O, mentre a E digrada...
Aru
(oland. Aroe) Gruppo di un centinaio di isole (8595 km2), a SO della Papua Nuova Guinea, compreso amministrativamente nella provincia indonesiana delle Molucche. Capoluogo Dobo. Tra le maggiori isole Wokan, Kobron e Trangan. Praticata soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali