• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
152 risultati
Tutti i risultati [152]
Industria [18]
Alimentazione [11]
Botanica [11]
Storia [10]
Medicina [9]
Militaria [8]
Religioni [7]
Zoologia [7]
Geologia [5]
Geografia [4]

laccamuffa

Vocabolario on line

laccamuffa s. f. [adattamento del ted. Lackmus, oland. lakmoes]. – In chimica, sinon., oggi poco usato, di tornasole. ... Leggi Tutto

lèida

Vocabolario on line

leida lèida s. m. [dal nome della città olandese di Leida (oland. Leiden)], invar. – Formaggio semicotto dell’Olanda centrale, di latte magro, spesso aromatizzato con chiodi di garofano, anici, ecc.; [...] è detto anche cacio aromatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tappa

Vocabolario on line

tappa s. f. [dal fr. étape (dall’oland. ant. stapel «deposito»)]. – 1. a. Con riferimento a marce e spostamenti militari, sosta, fermata intermedia, generalmente piuttosto lunga, effettuata una volta [...] al giorno per consentire il riposo, talora il pernottamento, delle truppe e il loro vettovagliamento (le soste brevi sono chiamate «alt»): fare tappa, una tappa. Anche il percorso compiuto fra una sosta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mutazióne

Vocabolario on line

mutazione mutazióne (ant. mutagióne) s. f. [lat. mutatio -onis; l’introduzione del termine nel sign. 4 è dovuta al biologo oland. H. de Vries (1901): v. mutazionismo]. – Atto, effetto del mutare, del [...] mutarsi; cambiamento, variazione: lieve, profonda m.; ci sarà qualche m. nel programma stabilito; m. delle penne, della voce, muta. In senso generico è meno com. di mutamento; ha, invece, alcuni usi proprî ... Leggi Tutto

mutazionismo

Vocabolario on line

mutazionismo s. m. [dal fr. mutationisme, der. di mutation «mutazione»]. – Teoria dell’evoluzione formulata dal biologo oland. H. de Vries (1848-1935), secondo la quale ogni specie animale o vegetale, [...] in un determinato periodo della sua esistenza, è in grado di produrre numerose razze nuove in seguito alla comparsa di un gran numero di mutazioni; la selezione naturale determinerà quale di queste razze ... Leggi Tutto

griṡatóio

Vocabolario on line

grisatoio griṡatóio s. m. [adattamento del fr. grésoir, ant. grezoir, der. di groizer, grugier (mod. gréser), che è dall’oland. gruizen «schiacciare»], ant. – Utensile di ferro a tacche (detto anche [...] topo o rosichino), con cui i vetrai rodono il margine di un vetro dopo averlo rigato col diamante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEL VETRO

derivare²

Vocabolario on line

derivare2 derivare2 v. intr. [dal fr. dériver, e questo dall’ingl. (to) drive o dall’oland. drijven «trascinare»] (aus. avere). – 1. Nella navigazione marittima, andare alla deriva, o, anche, navigare [...] regolarmente subendo l’effetto della deriva. Riferito a reti da pesca, essere trascinate dalle correnti. 2. Di un aeromobile, muoversi lateralmente rispetto alla rotta prestabilita. 3. Nel linguaggio tecn., ... Leggi Tutto

sketch

Vocabolario on line

sketch 〈skèč〉 s. ingl. [dall’oland. schets, che a sua volta risale all’ital. schizzo] (pl. sketches 〈skèči∫〉), usato in ital. al masch. – Breve scena, quadro o numero di uno spettacolo per lo più di [...] varietà o comunque di genere leggero: s. comico, musicale; s. radiofonico, televisivo; sketches pubblicitarî ... Leggi Tutto

skipper

Vocabolario on line

skipper 〈skìpë〉 s. ingl. [dal medio oland. schipper] (pl. skippers 〈skìpë∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. – Voce usata spesso nel linguaggio marin. per designare il capitano o «padrone» di una [...] piccola nave da cabotaggio, e più spesso, nel linguaggio sportivo internazionale, per indicare il responsabile della manovra delle imbarcazioni a vela da regata: record del giro del mondo a vela di uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

leoncino

Vocabolario on line

leoncino s. m. [dim. di leone]. – 1. Leone piccolo, giovane. 2. Tallero coniato nel sec. 17° da Francesco I e Alfonso IV d’Este duchi di Modena, così chiamato per somiglianza col «tallero al leone» dei [...] Paesi Bassi (oland. Leuwendaalder), che aveva per tipo del rovescio un leone rampante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Öland
Öland Isola della Svezia (1345 km2 con 30.000 ab. ca.), nel Mar Baltico, che si estende parallelamente alla costa svedese di Kalmar per 135 km. Capoluogo Borgholm. Di forma allungata, calcarea, è a picco sul mare verso O, mentre a E digrada...
Aru
(oland. Aroe) Gruppo di un centinaio di isole (8595 km2), a SO della Papua Nuova Guinea, compreso amministrativamente nella provincia indonesiana delle Molucche. Capoluogo Dobo. Tra le maggiori isole Wokan, Kobron e Trangan. Praticata soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali