• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
152 risultati
Tutti i risultati [152]
Industria [18]
Alimentazione [11]
Botanica [11]
Storia [10]
Medicina [9]
Militaria [8]
Religioni [7]
Zoologia [7]
Geologia [5]
Geografia [4]

babiana

Vocabolario on line

babiana s. f. [lat. scient. Babiana, dall’oland. coloniale babianer, der. di babiaan (in oland. mod. baviaan) «babbuino», nome dovuto al fatto che i babbuini sono avidi dei tuberi]. – Genere di piante [...] della famiglia delle iridacee, con una cinquantina di specie, quasi tutte dell’Africa australe: sono erbe perenni, tuberose, con fiori più o meno vistosi e di varî colori; qualche specie si coltiva in ... Leggi Tutto

Mops

Vocabolario on line

Mops ‹mòps› s. m., ted. [dal basso-ted. e oland. mop(s), affine all’oland. ant. moppen «fare un volto arcigno»]. – Razza di cani da compagnia, detta, con termine ital., carlino (v. carlino2). ... Leggi Tutto

quartiermastro

Vocabolario on line

quartiermastro s. m. [comp. di quartiere e mastro, modellato sull’oland. kwartiermeester «mastro degli alloggiamenti»; cfr. anche ted. Quartiermeister]. – 1. Negli eserciti dei sec. 16°-17°, carica militare [...] cui competeva l’organizzazione e la disciplina degli alloggiamenti della truppa (e nell’esercito tedesco tale denominazione rimase in vigore fino alla prima guerra mondiale). 2. a. Nella marina da guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

clìncher

Vocabolario on line

clincher clìncher (anche klìnker) s. m. [adattam. dell’ingl. clinker, ant. clincard, dall’oland. clinckaerd, klinker, der. di klinken «risuonare»]. – 1. Materiale ottenuto scaldando fino all’ incipiente [...] fusione un miscuglio di calcare e sostanze argillose: dai clincher finemente macinati si ottengono i cementi. 2. Tipo di laterizî cotti fino a un principio di vetrificazione ... Leggi Tutto

maccarèllo

Vocabolario on line

maccarello maccarèllo s. m. [dal lat. mediev. (Fiandre) macarellus, medio oland. mak(e)reel, passato anche nel fr. ant. maquerel, mod. maquereau, di etimo incerto; l’identità etimologica proposta per [...] il fr. maquereau nei due sign. di «sgombro» e di «ruffiano» (v. maccherella) non è del tutto convincente], region. – Altro nome del pesce scombro ... Leggi Tutto

clivàggio

Vocabolario on line

clivaggio clivàggio s. m. [dal fr. clivage, der. di cliver «sfaldare i diamanti o i cristalli», che è dall’oland. klieven «tagliare» (l’arte del tagliare i diamanti aveva un tempo come centro Amsterdam)]. [...] – Francesismo ora in disuso (sinon. di sfaldatura), e un tempo adoperato impropriamente dai geologi per indicare anche fessurazioni nelle rocce eruttive ... Leggi Tutto

maelstrom

Vocabolario on line

maelstrom ‹mèilstroum› s. m. [forma (e pronuncia) ingl. corrispondente all’oland. maelstrom (oggi maalstroom), comp. di malen «girare» e stroom «corrente», da cui anche il norv. malström]. – Nome dato, [...] soprattutto in opere letterarie (dov’è stato tratto anche a usi fig.), a fenomeni vorticosi del Mare del Nord, che si verificano spec. nello stretto, perciò appunto così chiamato, di Malström, dove si ... Leggi Tutto

tangóne

Vocabolario on line

tangone tangóne s. m. [dal fr. tangon, der. dell’oland. tange «tenaglie»]. – 1. Nell’attrezzatura navale, sinon. poco usato di asta di posta (v. asta, nel sign. 6). 2. Nell’attrezzatura delle imbarcazioni [...] a vela, asta che, fissata all’albero di prua, consente di portare fuoribordo e mantenere aperto, favorendone l’ottimale rigonfiamento al vento, la vela prodiera (fiocco, spinnaker, ecc.); per mantenerlo ... Leggi Tutto

arminianéṡimo

Vocabolario on line

arminianesimo arminianéṡimo s. m. – Dottrina formulata dal teologo riformato oland. J. Arminius (1560-1609), basata, in polemica con la teoria calvinista della predestinazione assoluta (alla salvezza [...] o alla perdizione), sulla predestinazione condizionata (Dio salva o condanna a seconda della fede e della perseveranza di ciascun uomo) ... Leggi Tutto

arminiano

Vocabolario on line

arminiano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo a un personaggio di nome Arminio. In partic., seguace (detto anche rimostrante) del teologo riformato oland. J. Arminius e della sua dottrina (v. arminianesimo). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Öland
Öland Isola della Svezia (1345 km2 con 30.000 ab. ca.), nel Mar Baltico, che si estende parallelamente alla costa svedese di Kalmar per 135 km. Capoluogo Borgholm. Di forma allungata, calcarea, è a picco sul mare verso O, mentre a E digrada...
Aru
(oland. Aroe) Gruppo di un centinaio di isole (8595 km2), a SO della Papua Nuova Guinea, compreso amministrativamente nella provincia indonesiana delle Molucche. Capoluogo Dobo. Tra le maggiori isole Wokan, Kobron e Trangan. Praticata soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali