• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
431 risultati
Tutti i risultati [431]
Botanica [116]
Zoologia [78]
Religioni [41]
Industria [23]
Alta moda [17]
Vita quotidiana [17]
Moda [17]
Medicina [13]
Lingua [13]
Alimentazione [13]

fantaproposta

Neologismi (2008)

fantaproposta (fanta-proposta), s. f. Proposta fantastica, inimmaginabile. ◆ «Alba nuovo millenio, vista Cupola, vendesi a prezzi stracciatissimi. Soltanto per le prime trenta telefonate». Non è l’ultima [...] fantaproposta del duo cabarettistico Fichi d’India […] È la serissima proposta della Fabbrica Lapidea della Basilica di San Gaudenzio di Novara (Carlo Bologna, Stampa, 23 dicembre 1999, Novara, p. 37) • Faccio una fanta-proposta: gareggino solo i ... Leggi Tutto

pasània

Vocabolario on line

pasania pasània s. f. [lat. scient. Pasania, da una voce di Giava]. – Genere di piante fagacee, affini alle querce, con circa un centinaio di specie che vivono in Asia, dall’India al Giappone e soprattutto [...] in Malesia: sono alberi sempreverdi con frutti simili alle ghiande delle querce, in alcune specie mangerecci ... Leggi Tutto

singalése

Vocabolario on line

singalese singalése agg. e s. m. e f. [adattam. dell’ingl. sinhalese (o singhalese o singalese), che è del sanscr. Siṅhala «Ceylon»]. – Di Ceylon, grande isola dell’oceano Indiano, a sud-est della penisola [...] singalese), lingua appartenente al gruppo indoario della famiglia indoeuropea, parlata a Ceylon, dove fu anticamente importata dall’India settentr. e dove poi subì fortemente l’influsso delle parlate dravidiche; nativo, abitante, originario di Ceylon ... Leggi Tutto

abro

Vocabolario on line

abro s. m. [lat. scient. Abrus, dal gr. ἁβρός «molle»]. – Genere di piante della famiglia leguminose papiglionacee, con poche specie tropicali, a cui appartiene la specie Abrus precatorius, noto come [...] jequirity (o anche abro, paternostri di san Domenico, fagiolo indiano, veccia della Guinea, liquirizia indiana): è un suffrutice rampicante, originario dell’India, con fiori rossi a grappoli ascellari o terminali; il frutto è un legume i cui semi, ... Leggi Tutto

scoccolatura

Vocabolario on line

scoccolatura s. f. [der. di coccola]. – In agraria, asportazione dei fiori del fico d’India coltivato, che si esegue in maggio, e alla quale segue una seconda fioritura. ... Leggi Tutto

dendrocàlamo

Vocabolario on line

dendrocalamo dendrocàlamo s. m. [lat. scient. Dendrocalamus, comp. di dendro- e del gr. κάλαμος «canna»]. – Genere di graminacee bambusee, con una ventina di specie, dell’India, dell’Arcipelago malese [...] e della Cina; vi appartengono i bambù più grandi, tra cui Dendrocalamus strictus, alto alcuni metri, che fornisce legname utilizzato in varî modi, anche per costruzione ... Leggi Tutto

tabascìr

Vocabolario on line

tabascir tabascìr s. m. [dall’indostano tabāshīr]. – Concrezione silicea che si trova nell’interno dei fusti di alcuni bambù e che in India è usata come medicamento. ... Leggi Tutto

dendrocitta

Vocabolario on line

dendrocitta s. f. [lat. scient. Dendrocitta, comp. di dendro- e del gr. κίττα «gazza»]. – Genere di uccelli della famiglia corvidi, simili alle nostre gazze per la forma della coda; vivono in India, [...] Indocina e Cina ... Leggi Tutto

pennato¹

Vocabolario on line

pennato1 pennato1 agg. [dal lat. pinnatus, der. di pinna «penna, pinna», o dal lat. pennatus, der. di penna «penna»]. – 1. non com. Pennuto, provvisto di penne: La forte ralinga batteva L’aere qual furia [...] pennata Di libertà (D’Annunzio); anche come sost.: pervenni ... infino in India Pastinaca, là dove io vi giuro per l’abito che io porto addosso che io vidi volare i pennati (Boccaccio), con equivoco scherz. tra pennato «uccello» e pennato «coltello ... Leggi Tutto

scoiàttolo

Vocabolario on line

scoiattolo scoiàttolo s. m. [der. in -àttolo del lat. *scurius, sciurus, dal gr. σκίουρος: v. sciuridi]. – 1. Nome di varie specie di roditori della famiglia sciuridi, di medie dimensioni, arboricoli [...] color grigio bruno. Alla famiglia sciuridi appartengono inoltre gli s. giganti, del genere Ratufa, diffusi nelle foreste tropicali dell’India, Indocina e arcipelago della Sonda, mentre ad altre famiglie appartengono i varî roditori noti col nome di s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 44
Enciclopedia
India
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola di Sri Lanka. Dal punto di vista geografico...
India
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa per circa 14.100 km (in contestazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali