• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
499 risultati
Tutti i risultati [499]
Religioni [87]
Industria [19]
Diritto [17]
Storia [17]
Arti visive [14]
Militaria [13]
Alimentazione [11]
Letteratura [11]
Comunicazione [10]
Architettura e urbanistica [9]

Ognissanti

Vocabolario on line

Ognissanti (non com. ognissanti) s. m. [lat. tardo, eccles., Omnes Sancti «tutti i santi»]. – Festa cattolica (detta anche Tutti i Santi, o semplicem. i Santi), con la quale si sogliono onorare non soltanto [...] IV (835): il giorno, il dì, la festa d’O.; Di donne io vidi una gentile schiera Questo O. prossimo passato (Dante); meno com. con l’articolo, l’O., o, al plur., gli Ognissanti. Prov., Ognissanti, manicotti e guanti, perché con l’inizio di novembre ... Leggi Tutto

pàcchio

Vocabolario on line

pacchio pàcchio s. m. [der. di pacchiare]. – Forma ant. per pacchia, soprattutto nel sign. di pasto lauto, mangiata abbondante, baldoria: sempre in festa e sempre in pacchio (Aretino); il liceista, venendo [...] dal p. domenicale del canonico-zio, cammina fiero (Dossi) ... Leggi Tutto

ascènsa

Vocabolario on line

ascensa ascènsa s. f. [dal lat. eccles. ascensa, per ascensio -onis], ant. e region. – La festa dell’Ascensione (scritto per lo più con iniziale maiuscola): per l’A., nel giorno dell’A.; prov., se piove [...] per l’A., metti un pane di meno sulla mensa (perché si prevede annata scarsa) ... Leggi Tutto

principésco

Vocabolario on line

principesco principésco agg. [der. di principe] (pl. m. -chi). – 1. Di principe, di principi: titolo p.; sangue p.; famiglia p.; un tempo questo palazzo fu dimora principesca. 2. In senso fig., degno [...] , quindi molto ricco, lussuoso, sfarzoso: fu ricevuto con onori p.; abita in una casa p.; è stata una festa veramente principesca. ◆ Avv. principescaménte, con sontuosità degna di un principe, splendidamente: una tavola principescamente imbandita ... Leggi Tutto

chiassóso

Vocabolario on line

chiassoso chiassóso agg. [der. di chiasso1]. – 1. a. Di persona, che fa molto chiasso o che ama il chiasso, l’allegria: un ragazzo ch.; una ch. brigata di amici. b. Di ambienti, dove si sente molto chiasso: [...] città, piazza, strada, festa ch.; ritrovo chiassoso. c. Di musica e sim., rumoroso. 2. Detto di colore, o con riferimento al colore, vistoso, sgargiante, molto vivace: un abito ch.; ama vestirsi di colori ch.; un quadro chiassoso. ◆ Avv. ... Leggi Tutto

spinellare

Vocabolario on line

spinellare v. intr. [der. di spinello1] (io spinèllo, ecc.; aus. avere), gerg. – Fumare uno spinello; per lo più con la particella pron.: durante la festa alcuni degli invitati si sono spinellati. ◆ [...] Part. pass. spinellato, anche come agg., non com., di persona che è sotto l’effetto di uno o più spinelli, o che ha l’abitudine di fumare sigarette drogate. ... Leggi Tutto

house music

Vocabolario on line

house music ‹hàus mi̯ùu∫ik› locuz. ingl. [prob. abbrev. di house (party) music «musica per feste in casa», oppure di house (made) music «musica fatta in casa»], usata in ital. come s. f. – Genere musicale [...] negli Stati Uniti dall’uso dei disc-jockey, inizialmente in feste private, di creare nuovi brani musicali utilizzando, grazie ad un mixer, pezzi preregistrati di altri brani o di basi ritmiche. Il termine è usato anche come agg., per lo più in forma ... Leggi Tutto

neomenìa

Vocabolario on line

neomenia neomenìa s. f. [dal gr. νεομηνία «luna nuova», comp. di νεο- «neo-» e μήν μηνός «mese»; lat. neomenĭa]. – Nell’antico calendario greco, il giorno della luna nuova, novilunio; anche, festa della [...] luna nuova ... Leggi Tutto

alòe

Vocabolario on line

aloe alòe s. f. pl. [dal gr. (τὰ) ῾Αλῶα der. di ἅλως «aia»]. – Antica festa attica, di carattere agricolo, in onore di Demetra quale «dea delle aie», protettrice del raccolto; si celebrava al tempo della [...] vendemmia e comprendeva cerimonie mistiche, riservate alle donne. ... Leggi Tutto

assunto¹

Vocabolario on line

assunto1 assunto1 agg. [part. pass. di assumere, dal lat. assumptus, part. pass. di assumĕre]. – Ha in genere gli usi e i valori del verbo: fare fronte agli impegni, agli obblighi a.; vagliare le informazioni [...] sostantivato: i nuovi a.). Al femm., è attributo di Maria Vergine in quanto elevata in cielo con l’anima e con il corpo: Maria A. e, come sost., l’Assunta; festa dell’Assunta (o semplicem. l’Assunta), la festa dell’Assunzione, celebrata il 15 agosto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 50
Enciclopedia
Fèsta, Nicola
Filologo classico italiano (Matera 1866 - Roma 1940), prof. di letteratura greca all'univ. di Roma (1901-36). Socio nazionale dei Lincei (1928). Tra le molte opere, notevoli per finezza di critica: le edizioni di Giamblico (1895) e Palefato...
FESTA POPOLARE
– Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. La festa popolare come patrimonio immateriale. Bibliografia Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. – La nozione di ‘festa popolare’ rimanda a quell’ampio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali