• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3276 risultati
Tutti i risultati [3276]
Industria [375]
Medicina [353]
Chimica [239]
Arti visive [210]
Storia [182]
Architettura e urbanistica [181]
Zoologia [179]
Fisica [177]
Militaria [158]
Diritto [151]

anticabràggio

Vocabolario on line

anticabraggio anticabràggio agg. e s. m. [comp. di anti-1 e cabraggio], invar. – Dispositivo installato sulle locomotive allo scopo di diminuire gli effetti del cabraggio. ... Leggi Tutto

consulta

Vocabolario on line

consulta s. f. [der. di consultare]. – 1. a. Riunione di più persone per consultarsi intorno a una deliberazione da prendere: essere, stare, riunirsi, convocare a c.; la consultazione stessa; non com., [...] storico, cui si è per lo più sostituito nel diritto moderno consiglio): c. di stato, istituzione creata a Roma dal papa Pio IX nel 1847 (soppressa nel 1848) con l’incarico di studiare le innovazioni da apportare allo Stato Pontificio; c. nazionale ... Leggi Tutto

badge

Vocabolario on line

badge ‹bäǧ› s. ingl. (propr. «distintivo, insegna»; pl. badges ‹bä′ǧi∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Targhetta di riconoscimento da applicare all’abito, con il nome, la qualifica e talvolta la fotografia [...] lo più di forma circolare, di metallo, plastica o stoffa su cui è riprodotto il volto, o anche il nome, di un uomo politico o umoristica, esibito in genere su un capo d’abbigliamento allo scopo di manifestare la propria simpatia per un personaggio o ... Leggi Tutto

eṡortazióne

Vocabolario on line

esortazione eṡortazióne s. f. [dal lat. exhortatio -onis]. – L’atto di esortare, e più spesso le parole con cui si esorta: fare, rivolgere un’e.; non ha ascoltato le mie e. (allo studio, a cambiare vita, [...] ecc.). ◆ Dim. eṡortazioncèlla ... Leggi Tutto

riażżonaménto

Vocabolario on line

riazzonamento riażżonaménto s. m. [comp. di ri- e azzonamento]. – Nuova ripartizione in zone di un ambito territoriale; in partic., intervento con cui in aziende private o enti pubblici si procede a [...] una ridistribuzione territoriale delle proprie strutture locali allo scopo, rispettivamente, di intensificarne la produttività economica e di migliorarne la qualità dei servizî: r. delle aziende sanitarie locali. ... Leggi Tutto

pacciamatura

Vocabolario on line

pacciamatura s. f. [der. di pacciame]. – In agraria, operazione che tradizionalmente consiste nel cospargere il terreno di paglia, foglie secche, letame o altro, allo scopo di proteggere le colture da [...] parte con fogli sottili di materie plastiche (spec. polietilene), per lo più di colore nero, in cui sono eventualmente praticati fori di opportuno diametro e frequenza, che mantengono la giusta temperatura ed evitano la crescita di erbe infestanti. ... Leggi Tutto

tuvalüano

Vocabolario on line

tuvaluano tuvalüano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo allo stato insulare di Tuvalu, costituito da un gruppo di nove atolli corallini, già colonizzati dalla Gran Bretagna e dal 1978 indipendenti [...] (fino al 1975, con il nome di Isole Ellice, uniti alle isole Gilbert), situati nel Pacifico centrale (a nord delle isole Figi). Come sost., abitante o nativo di Tuvalu ... Leggi Tutto

old style

Vocabolario on line

old style ‹óuld stàil› locuz. ingl. (propr. «vecchio stile»), usata in ital. come avv. e agg. – Conforme ai dettami del vecchio stile, soprattutto con allusione allo stile inglese o anglosassone, e in [...] riferimento spec. a oggetti di arredamento o di abbigliamento, con una sfumatura per lo più di apprezzamento: arredare una casa o. s.; ho comprato un mobile old style ... Leggi Tutto

insolentire

Vocabolario on line

insolentire v. intr. e tr. [der. di insolente] (io insolentisco, tu insolentisci, ecc.), non com. – 1. intr. (aus. avere) a. Rivolgere parole insolenti e offensive: ha insolentito contro il vigile. b. [...] insolente: il successo insolentisce spesso le persone mediocri. b. Investire con parole insolenti, ingiuriare: siccome la fila allo sportello procedeva lentamente, cominciò a i. tutti gli impiegati; o dire insolenze (nel senso attenuato che si dà ... Leggi Tutto

smontàggio

Vocabolario on line

smontaggio smontàggio s. m. [der. di smontare, sul modello del fr. démontage]. – L’operazione e il lavoro di smontare dispositivi, meccanismi, macchine, apparecchiature e strutture mobili, cioè di scomporli [...] nei diversi elementi costitutivi, allo scopo di eseguire riparazioni, di facilitare il trasporto in altro luogo o anche, venuto meno lo scopo dell’apparecchio o essendo questo oramai inservibile, per distruggerlo ed eventualmente recuperarne parti o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 328
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
confine Claudio Cerreti Una linea che separa e allo stesso tempo unisce In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali