• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3276 risultati
Tutti i risultati [3276]
Industria [375]
Medicina [353]
Chimica [239]
Arti visive [210]
Storia [182]
Architettura e urbanistica [181]
Zoologia [179]
Fisica [177]
Militaria [158]
Diritto [151]

capotèsta

Vocabolario on line

capotesta capotèsta s. m. [comp. di capo e testa1] (pl. capitèsta). – Nell’attrezzatura navale, la prima e l’ultima maglia di ogni elemento (lunghezza) di catena: sono maglie di calibro rinforzato ma [...] senza traversino, allo scopo di facilitare il passaggio del maniglione per il collegamento con le altre lunghezze. ... Leggi Tutto

punizióne

Vocabolario on line

punizione punizióne s. f. [dal lat. punitio -onis, der. di punire «punire»]. – Pena, castigo inflitto a chi ha commesso una trasgressione o dimostrato cattiva condotta, allo scopo di correggerlo: p. [...] della squadra che ha subìto un fallo; si distingue in calcio di p. diretto (o di prima), quando la palla è tirata direttamente in porta, e calcio di p. indiretto (o di seconda), quando il tiro a rete dev’essere effettuato da un secondo giocatore, al ... Leggi Tutto

ipotiżżàbile

Vocabolario on line

ipotizzabile ipotiżżàbile agg. [der. di ipotizzare]. – Che si può ipotizzare: allo stato attuale un miglioramento della situazione è senz’altro i.; una composizione pacifica della vertenza non è neanche [...] lontanamente ipotizzabile ... Leggi Tutto

clòrico

Vocabolario on line

clorico clòrico agg. [der. di cloro] (pl. m. -ci). – Di composto chimico contenente cloro pentavalente, come, per es., l’anidride c. (Cl2O5), la cui esistenza allo stato libero non è stata finora sicuramente [...] accertata, e l’acido c. (HClO3), anch’esso non noto allo stato libero, ma che in soluzione si comporta come un acido molto forte dalle energiche proprietà ossidanti. ... Leggi Tutto

tsantsa

Vocabolario on line

tsantsa 〈zànza〉 s. f. [voce della lingua dei Jívaro, popolazione dell’Amazzonia ecuadoriana]. – In etnologia, trofeo consistente nella testa di un nemico ucciso, ridotta, per disossamento e mummificazione, [...] alle dimensioni di un pugno, ma con la capigliatura di lunghezza naturale, allo scopo di placare lo spirito vagante e vendicativo dell’ucciso. ... Leggi Tutto

ossibïòṡi

Vocabolario on line

ossibiosi ossibïòṡi s. f. [comp. di ossi-2 e gr. βίωσις «vita»]. – In biologia, utilizzazione dell’ossigeno allo stato libero per lo svolgimento dei processi metabolici del ricambio energetico; è in [...] genere sinon., meno usato, di aerobiosi ... Leggi Tutto

febbrile

Vocabolario on line

febbrile (ant. febrile) agg. [dal lat. mediev. febrilis]. – Di febbre: stato, accesso f.; polso, calore febbrile. Anche fig., riferito allo stato di chi è agitato come da una febbre spirituale: impazienza, [...] passione f.; per estens., lavoro, attività f., intensi, senza sosta, di chi è ansioso di giungere al termine. ◆ Avv. febbrilménte, solo in senso fig., ansiosamente, in modo intensamente attivo: febbrilmente inquieto; lavorare febbrilmente. ... Leggi Tutto

tubazióne

Vocabolario on line

tubazione tubazióne s. f. [der. di tubo]. – Insieme di tubi collegati tra loro in modo da formare una via per il trasporto di fluidi in impianti di vario tipo (idrici, idroelettrici, di gas, di petrolio, [...] ecc.), nei quali è in uso anche, come termine più tecnico, il sinon. condotta. Nella tecnica mineraria, tubazioni di acciaio sono impiegate per il rivestimento dei pozzi e dei fori di sondaggio allo scopo di impedire il franamento delle pareti. ... Leggi Tutto

fecàio

Vocabolario on line

fecaio fecàio s. m. [der. di feci]. – Locale del mattatoio dove si provvede allo svuotamento degli stomaci e degli intestini delle bestie macellate, il cui contenuto è poi trasportato alle concimaie. ... Leggi Tutto

sconocchiare

Vocabolario on line

sconocchiare v. tr. [der. di conocchia, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sconòcchio, ecc.), non com. – 1. Filare, trarre il pennecchio avvolto alla rocca. 2. fig. a. tosc. Mangiare qualcosa di gusto, [...] tutta (Redi); spesso con la particella pron. in funzione rafforzativa: ieri sera si è sconocchiato un pollo intero. b. roman. Ridurre a mal partito, allo stremo delle forze fisiche; fiaccare, stremare: questa lunga influenza mi ha sconocchiato; se ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 328
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
confine Claudio Cerreti Una linea che separa e allo stesso tempo unisce In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali