• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3276 risultati
Tutti i risultati [3276]
Industria [375]
Medicina [353]
Chimica [239]
Arti visive [210]
Storia [182]
Architettura e urbanistica [181]
Zoologia [179]
Fisica [177]
Militaria [158]
Diritto [151]

rispaccato

Vocabolario on line

rispaccato agg. [comp. di ri- e spaccato]. – In araldica, riferito allo scudo, lo stesso che ritroncato. ... Leggi Tutto

trigger price

Vocabolario on line

trigger price 〈trìġë pràis〉 locuz. ingl. (propr. «prezzo di scatto»). – Nel linguaggio dell’economia, nome di un sistema di protezione commerciale consistente nel gravare di dazio quei prodotti stranieri [...] inferiori a una soglia di riferimento, determinata dalle autorità allo scopo di ostacolare le politiche di dumping (v.) messe che non hanno aderito agli accordi di autolimitazione sottoscritti tra gli Stati Uniti e la Comunità Europea nel 1982. ... Leggi Tutto

anètico

Vocabolario on line

anetico anètico agg. [comp. di an- priv. e etico1] (pl. m. -ci). – Sinon. raro di amorale; per es., stato anetico, lo stato concepito come pura forza, in contrapp. allo stato etico. ... Leggi Tutto

démarche

Vocabolario on line

demarche démarche 〈demàrš〉 s. f., fr. [propr. «modo di camminare», der. di marcher «camminare»]. – Tentativo, passo fatto presso qualcuno per sapere o ottenere qualche cosa: fare una démarche. In Italia [...] la parola, oltre che nel linguaggio diplomatico, è usata nel linguaggio di banca per indicare il lavoro di propaganda che una banca svolge allo scopo di procurarsi nuovi clienti o di accrescere i rapporti con i vecchi, per mezzo di visite personali ... Leggi Tutto

stòcco²

Vocabolario on line

stocco2 stòcco2 s. m. [dal longob. *stok «ceppo»] (pl. -chi). – 1. Lo stelo del granoturco quando ne sono state tolte le pannocchie: un orto rinchiuso con s. secchi di granturco (Tozzi). 2. ant. Stollo [...] del pagliaio. 3. ant. La parte di legno della lancia: lanciò la lancia per fino allo s. nel detto pagliaio. E questo detto «infino allo s.» s’intende, secondo il vulgare della Marca, quando tutto il ferro v’è entrato dentro (Sacchetti). ... Leggi Tutto

abitüare

Vocabolario on line

abituare abitüare v. tr. [dal lat. tardo habituare, der. di habĭtus -us «abitudine»] (io abìtuo, ecc.). – Far prendere un’abitudine fisica o morale: a. i figli allo studio, al dialogo, al lavoro; a. [...] di vita; adattarsi: non riesco ad abituarmi all’idea di dover restare solo. ◆ Part. pass. abitüato, frequente come agg., che ha fatto, e quindi ha, l’abitudine a qualche cosa: essere abituato a un regime di vitto, a dormire con le finestre aperte, a ... Leggi Tutto

trinchettina

Vocabolario on line

trinchettina s. f. [der. di trinchetto]. – In marina, il più basso e più interno dei fiocchi (quando questi sono più d’uno), generalmente inferito allo straglio di parrocchetto, che finisce alla base [...] del bompresso, sulla coperta. Si trova spesso, da sola, sulle piccole imbarcazioni a vela da diporto, dove manca il bompresso; t. di fortuna (detta anche, talvolta, trincetta), sinon. di mangiavento ... Leggi Tutto

trinciapàglia

Vocabolario on line

trinciapaglia trinciapàglia s. m. [comp. di trinciare e paglia], invar. – Dispositivo applicato in alcuni tipi di trebbiatrice da cereali allo scopo di tritare la paglia uscente dagli scuotipaglia, perché [...] possa essere utilizzata per l’alimentazione del bestiame ... Leggi Tutto

mazzétta²

Vocabolario on line

mazzetta2 mazzétta2 s. f. [dim. di mazza]. – 1. Propriam., piccola mazza; bastone da passeggio. In particolare, nome di alcuni arnesi in forma di martello, tra i quali: a. La piccola mazza dello spaccapietre. [...] cordata. c. Piccolo martello da cesellatore, a bocca circolare e penna piramidale, montato su un manico sottile rigonfio all’impugnatura al quale viene addossato il telaio fisso del serramento, allo scopo di creare un solido appoggio a quest’ultimo o ... Leggi Tutto

paṡoliniano

Vocabolario on line

pasoliniano paṡoliniano agg. – Relativo allo scrittore e regista cinematografico Pier Paolo Pasolini (1922-1975), alle sue opere, alle tematiche affrontate, agli ambienti descritti: i personaggi p.; [...] la saggistica p.; il linguaggio cinematografico pasoliniano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 328
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
confine Claudio Cerreti Una linea che separa e allo stesso tempo unisce In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali