• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1015 risultati
Tutti i risultati [1015]
Zoologia [299]
Botanica [245]
Industria [45]
Medicina [33]
Arti visive [30]
Religioni [28]
Geografia [26]
Storia [25]
Militaria [23]
Architettura e urbanistica [19]

ghinea

Vocabolario on line

ghinea ghinèa s. f. [dall’ingl. guinea, e rispettivam. (nel sign. 2) dal fr. guinée, che rappresentano ambedue il nome della Guinea, regione costiera dell’Africa occid.]. – 1. Moneta d’oro inglese emessa [...] da Carlo II d’Inghilterra nel 1665 e così detta perché coniata con l’oro proveniente dalla costa della Guinea, del valore inizialmente oscillante dai 20 ai 30 scellini e poi stabilizzato (1717) a 21 scellini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

tórtora

Vocabolario on line

tortora tórtora s. f. [lat. tŭrtur -ŭris, m. e f.]. – 1. Nome comune degli uccelli colombiformi del genere Streptopelia, e in partic. delle specie Streptopelia turtur (dalla quale sono state selezionate [...] le varie razze domestiche), diffusa in Europa, Asia occid. e Africa settentr., con coda lunga, corpo esile, piumaggio ornamentale del collo ben sviluppato, un tempo comune ma oggi quasi completamente soppiantata dalla tortora dal collare orientale ( ... Leggi Tutto

rinopomàtidi

Vocabolario on line

rinopomatidi rinopomàtidi s. m. pl. [lat. scient. Rhinopomatidae, dal nome del genere Rhinopoma, comp. di rhino- «rino-» e gr. πῶμα «coperchio»]. – Famiglia di chirotteri microchirotteri che comprende [...] il solo genere Rhinopoma con poche specie diffuse nelle regioni aride dell’Africa e dell’Asia: insettivori, spesso gregarî, hanno muso con corta espansione fogliata e coda molto lunga, a volte più dell’intera lunghezza del capo e del tronco, e sono ... Leggi Tutto

burundése

Vocabolario on line

burundese burundése agg. e s. m. e f. – Della Repubblica del Burundi, stato interno dell’Africa orientale; come sost., abitante o nativo del Burundi. ... Leggi Tutto

poliptèridi

Vocabolario on line

polipteridi poliptèridi (o polittèridi) s. m. pl. [lat. scient. Polypteridae, dal nome del genere Polypterus, comp. di poly- «poli-» e -pterus «-ttero»]. – Famiglia di pesci ossei condrostei d’acqua [...] e compresso, squame rombiche ganoidi e vescica natatoria funzionante come organo respiratorio sussidiario; al genere Polypterus appartengono una decina di specie, diffuse nei fiumi dell’Africa tropicale, che raggiungono il metro di lunghezza. ... Leggi Tutto

paleoàrtico

Vocabolario on line

paleoartico paleoàrtico (o paleàrtico) agg. [comp. di paleo- (con riferimento al continente antico) e artico] (pl. m. -ci). – In zoogeografia, regione p., la parte del reame artogeico (v.) che comprende [...] Europa, Asia (a nord dell’Himalaya), Afghanistan, Iran, Africa (a nord del Sahara). ... Leggi Tutto

àcoro

Vocabolario on line

acoro àcoro s. m. [lat. scient. Acorus, dal lat. class. acŏrum, gr. ἄκορον]. – 1. Pianta erbacea della famiglia delle aracee (Acorus calamus), più nota col nome di calamo aromatico. 2. A. falso (Iris [...] pseudo-acorus): erba palustre a fiori grandi, gialli, simile all’acoro nelle foglie e nel rizoma, che cresce in Europa, Asia occid. e Africa boreale; è anche nota con i nomi di giglio giallo palustre e coltellaccio. ... Leggi Tutto

carissa

Vocabolario on line

carissa s. f. [lat. scient. Carissa]. – Genere di piante dicotiledoni della famiglia apocinacee comprendente circa 30 specie delle regioni paleotropicali, dall’Africa all’Australia; sono arbusti molto [...] ramosi, con forti spine, fiori bianchi e frutti a bacca, spesso eduli; molte specie sono coltivate nei tropici per ornamento, per siepi o per i frutti ... Leggi Tutto

ashanti

Vocabolario on line

ashanti ‹ašà-› (o ascianti) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente agli Ashanti, uno dei principali popoli del gruppo Akan nel Ghana (Africa occid.), noto per la sua elevata cultura: arte a.; religione [...] ashanti ... Leggi Tutto

negrièro

Vocabolario on line

negriero negrièro agg. e s. m. [der. di negro]. – 1. agg. Che concerne la tratta dei negri, o degli schiavi in genere: traffico n.; nave n., nave usata per il trasporto degli schiavi negri dagli imbarchi [...] delle coste occidentali dell’Africa (dal Marocco alla Guinea) agli approdi americani. 2. s. m. a. In origine, chi esercitava la tratta dei negri, e, per estens., mercante di schiavi in genere. b. In senso fig. (anche scherz.), datore di lavoro, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 102
Enciclopedia
Africa
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo. Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. cominciò a essere considerata un continente...
Africa
Poema latino di F. Petrarca, in 9 libri, in esametri, rimasto incompiuto. Iniziato nel 1338 e condotto innanzi con particolare impegno nel 1341-42, fu successivamente arricchito di episodi senza essere però mai sottoposto a un lavoro di revisione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali