• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ribassare

Vocabolario on line
  • Condividi

ribassare


v. tr. e intr. [der. di basso1, col pref. ri-]. – Abbassare, ridurre, diminuire. Nell’uso com., quasi soltanto di prezzi e valori: il governo ha tentato di r. i prezzi, senza riuscirvi; r. il grano, il vino; r. l’affitto; come intr. (aus. essere), diventare più basso, diminuire di prezzo, di valore: il prezzo della carne, il valore dell’oro è ribassato; la seta è notevolmente ribassata; gli affitti non tendono a ribassare. Nell’uso commerciale, ribassando ribassare, locuz. con cui nei contratti di compravendita a consegne differite o ripartite si stabilisce che il compratore ha il diritto di godere, per il pagamento, delle eventuali riduzioni di prezzo intervenute nel corso di esecuzione della vendita. ◆ Part. pass. ribassato, anche come agg.: vendita a prezzi ribassati. Col sign. più generico del verbo, arco ribassato (e volta, cupola ribassata), in architettura, arco (e rispettivam. volta o cupola) il cui intradosso presenta una freccia che è minore della metà della corda; in partic., nella tecnica dei ponti ad arco (e con riferimento alla linea d’asse della struttura), si dicono ribassati gli archi aventi ribassamento pari a 1/3-1/10, o valori ancora minori.

Sinonimi e contrari
ribassare
ribassare [der. di basso¹, col pref. ri-]. - ■ v. tr. [operare una riduzione di prezzi, valori e sim.: r. l'affitto] ≈ abbassare, alleggerire, calare, diminuire, ridurre. ↔ (eufem.) adeguare, (eufem.) aggiornare, alzare, aumentare, rialzare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali