• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rialzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rialzare /rial'tsare/ [der. di alzare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [alzare di nuovo: r. il finestrino] ≈ (fam.) ritirare su, sollevare. ↔ riabbassare, (fam.) ritirare giù. b. [alzare cosa o persona che sia caduta, chinata, abbassata: rialzò il bambino da terra] ≈ risollevare, (fam.) tirare su. ↔ [riferito alla testa, lo sguardo e sim.] riabbassare. 2. (estens.) [alzare ancora di più, riferito a piano stradale, edificio e sim.: r. una casa di un piano] ≈ elevare, sopraelevare. ↔ abbassare, ribassare, sbassare. 3. (fig.) [fare crescere ulteriormente, riferito a valori, costi e sim.: le banche hanno rialzato i tassi d'interesse; r. la temperatura dei termosifoni] ≈ accrescere, aumentare, incrementare, [riferito a prezzi, tariffe e sim.] rincarare. ↔ abbassare, diminuire, ribassare, ridurre. ■ v. intr. (aus. essere) [di valori, costi, temperatura e sim., diventare più alto, anche nella forma rialzarsi: la febbre tende a r.; i titoli azionari (si) sono ancora rialzati] ≈ aumentare, crescere, [di prezzi, tariffe e sim.] rincarare. ↔ abbassarsi, calare, scendere. ■ rialzarsi v. rifl. [alzarsi dopo essere caduto e sim., con la prep. da o assol., anche fig.: r. (da terra); r. da uno stato di prostrazione] ≈ rimettersi (su), risollevarsi, (fam.) tirare su. ↔ cadere, cascare.

Vocabolario
rialzare
rialzare v. tr. e intr. [comp. di ri- e alzare] (io rïalzo, ecc.). – 1. tr. a. Alzare di nuovo: rialza le carte, le hai alzate male; abbassò il finestrino, ma dopo poco lo rialzò perché faceva troppo freddo; più comunem., alzare cosa o...
rïalzo
rialzo rïalzo s. m. [der. di rialzare]. – 1. a. raro. L’azione, l’operazione di sollevare, di portare più in alto. È usato quasi esclusivam. nella denominazione squadra rialzo, la squadra addetta nelle ferrovie italiane alla manutenzione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali