• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

retroviṡivo

Vocabolario on line
  • Condividi

retrovisivo


retroviṡivo agg. [comp. di retro- e visivo]. – Specchio o specchietto r. (anche specchio o specchietto retrovisore o semplicem. retrovisore s. m.), piccolo specchio, di solito leggermente convesso, orientabile mediante uno snodo, collocato negli autoveicoli all’interno, nella parte centrale del parabrezza, e all’esterno sul fianco, o su tutti e due i fianchi del veicolo, in corrispondenza delle cerniere degli sportelli (o anche, più raram., in altra posizione laterale): l’una e l’altra collocazione consente al guidatore di tenere sotto controllo, spostando di poco e solo per qualche istante lo sguardo dalla carreggiata, un’ampia porzione di spazio attorno e dietro la propria vettura, in modo da garantire a sé e agli altri utenti della strada il più alto coefficiente di sicurezza durante manovre di svolta, di sorpasso, di rallentamento, di parcheggio, ecc. Nei motoveicoli gli specchietti retrovisivi sono installati su speciali supporti fissati al manubrio.

Categorie
  • TRASPORTI TERRESTRI in Trasporti
Sinonimi e contrari
retrovisivo
retrovisivo /retrovi'zivo/ agg. [comp. di retro- e visivo]. - [che guarda o serve per guardare indietro: specchietto r.] ≈ retrovisore.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali