refugium peccatorum
〈refùǧum ...〉 locuz. lat. («rifugio dei peccatori»), usata in ital. come s. m. – Espressione con cui è invocata nelle litanie la Madonna, come madre di misericordia. Ricorre nell’uso com., fig. e scherz., a indicare persona, istituto, ecc., di grande, e anche eccessiva, bontà e indulgenza: non so perché io debba diventare il refugium peccatorum degli amici in difficoltà; una scuola che è il refugium peccatorum degli studenti piu incapaci e svogliati.