• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

redazióne

Vocabolario on line
  • Condividi

redazione


redazióne s. f. [der. del lat. redactus (v. redattore): cfr. il lat. tardo redactio -onis «il ricondurre»]. – 1. a. L’azione, il fatto di redigere un testo scritto: r. di una relazione, di un verbale; la r. dell’ordine del giorno, o della mozione di maggioranza, è stata molto laboriosa; r. di un proclama, di un manifesto artistico (in questi usi è più com. stesura, compilazione). Con uso più specifico, riferito a attività lessicografiche, giornalistiche o pubblicistiche: collaborare alla r. di un dizionario, di un’enciclopedia, e alla r. di un gruppo di voci, di lemmi; lavorare, attendere alla r. di un articolo di fondo, di una cronaca teatrale, di un servizio scientifico. b. Il complesso del personale che ha il cómpito di redigere le voci di opere lessicografiche o enciclopediche, gli articoli e i servizî di quotidiani e periodici, di pubblicazioni varie, e di altri apparati d’informazione, soprattutto radiotelevisivi; l’ufficio stesso, come complesso di mezzi e strutture, e la sua sede: far parte della r. di una enciclopedia scientifica, di un vocabolario storico della lingua italiana; lavorare nella r. di un grande quotidiano, di una rivista medica; la r. del giornale-radio, del telegiornale; andare in r., uscire dalla r.; qui è la r., la direzione è al piano di sopra. In partic., r. romana, l’ufficio di corrispondenza da Roma dei quotidiani delle altre città, soprattutto impegnato nel servizio di informazioni politiche e parlamentari. 2. Come termine filologico, ognuna delle stesure di una stessa opera letteraria: fra le tre r. dei «Ricordi» del Guicciardini esistono notevoli differenze stilistiche; uno studio sulle varianti delle tre r. dell’«Arcadia» di Sannazzaro; raffronto di due redazioni. Per estens. può dirsi anche di opere pittoriche o scultorie, in cui lo stesso autore tratti, con qualche diversità, il medesimo soggetto (v. anche replica).

Sinonimi e contrari
redazione
redazione /reda'tsjone/ s. f. [der. del lat. redactus, part. pass. di redigĕre "redigere"]. - 1. [il redigere un testo scritto: r. di un verbale] ≈ compilazione, stesura. 2. (filol.) [ognuna delle diverse versioni di una stessa opera letteraria:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali