• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ravviare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ravviare /rav:i'are/ [der. di avviare, col pref. r(i)-] (io ravvìo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [indurre qualcuno a ravvedersi] ≈ correggere, (fam.) mettere (o rimettere) sulla buona strada (o sulla retta via), moralizzare. ↑ redimere, riscattare, salvare. ↔ corrompere, (fam.) mettere (o condurre o portare) sulla cattiva strada, sviare, traviare. ↑ pervertire. 2. [disporre convenientemente, spec. in riferimento ai capelli, anche nella forma ravviarsi] ≈ e ↔ [→ RASSETTARE (1)]. ■ ravviarsi v. rifl. [rimettersi in ordine, spec. in riferimento ai capelli] ≈ e ↔ [→ RASSETTARSI].

Vocabolario
ravvïare
ravviare ravvïare v. tr. [comp. di r- e avviare] (io ravvìo, ecc.). – 1. a. ant. o letter. Rimettere sulla via giusta, per lo più fig., in senso morale (contrario di sviare); nel rifl., rimettersi sulla buona strada, ravvedersi. b. non...
ravvïata
ravviata ravvïata s. f. [der. di ravviare]. – L’azione, il fatto di ravviare o di ravviarsi in modo sbrigativo e sommario: datti una r. senza farmi tanto aspettare; questa stanza ha bisogno di una ravviata. ◆ Dim. ravviatina: una ravviatina...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali