• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rattoppare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rattoppare v. tr. [der. di toppa, coi pref. r(i)- e a-¹] (io rattòppo, ecc.). - 1. a. [eseguire la riparazione di un indumento sostituendo un pezzo logoro o rotto con uno nuovo: r. un vestito stracciato] ≈ rammendare, rappezzare, ricucire. ‖ accomodare, aggiustare, raccomodare, raggiustare, rammendare, riparare, (fam.) sistemare. b. (fig.) [eseguire la riparazione di qualcosa] ≈ riparare, (fam.) sistemare. 2. (fig.) [rimediare alla meglio ai difetti di uno scritto, di un'opera e sim.: r. un saggio scritto male] ≈ abborracciare, arrangiare, mettere una pezza (o una toppa) (a), rappezzare, ricucire.

Vocabolario
rattoppare
rattoppare v. tr. [der. di toppa, col pref. ra-] (io rattòppo, ecc.). – Raccomodare le parti lacerate di un tessuto, di un indumento o di altri oggetti, con una o più toppe: r. un vestito, una giacca, un lenzuolo; o intervenire nel modo...
rattòppo
rattoppo rattòppo s. m. [der. di rattoppare]. – 1. L’operazione e il lavoro di rattoppare, il modo con cui sono fatti, la zona rattoppata e la toppa stessa: fare un r. a un vestito, a un paio di calzoni; lo sguardo scovò subito i punti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali