• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rastrellièra

Vocabolario on line
  • Condividi

rastrelliera


rastrellièra s. f. [der. di rastrello]. – 1. Apparecchiatura di legno, o anche di metallo, fissata in posizione leggermente inclinata alle pareti o nel suolo di stalle, ovili e recinti, perché gli animali (bovini, equini, ovini, ecc.) possano strappare a piccole boccate il fieno, la paglia o l’erba e altri foraggi che vi sono stati messi: consiste in una intelaiatura nella quale sono infissi pioli o elementi verticali distanziati in modo che gli animali possano introdurvi il muso. 2. estens. Arnese, attrezzatura o mobile di forma analoga a quella delle rastrelliere per animali domestici: r. per i piatti, mobile da cucina, infisso al muro sopra il lavandino, o incorporato in un apposito pensile, per mettervi a sgocciolare i piatti lavati; r. per stecche da biliardo, per biciclette e ciclomotori; di dimensioni più piccole, la r. per pipe, come viene anche comunem. detto il portapipe. In partic.: a. Struttura in legno o in metallo, formata da un telaio in cui sono infissi mensole orizzontali di appoggio ed elementi verticali di separazione e sostegno, sulla quale si appoggiano quasi verticalmente, in armerie e musei, fucili e altre armi. b. Nell’industria tessile, attrezzatura per sostenere le confezioni d’alimentazione: r. per filatoi, per macchine da maglieria.

Categorie
  • ARREDAMENTO E DESIGN in Arti visive
Sinonimi e contrari
rastrelliera
rastrelliera /rastre'l:jɛra/ s. f. [der. di rastrello]. - 1. (zoot.) [intelaiatura fissata in posizione leggermente inclinata alle pareti o nel suolo di stalle, ovili e recinti, perché gli animali possano strappare i foraggi a piccole boccate]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali