• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rastrellare

Vocabolario on line
  • Condividi

rastrellare


v. tr. [der. di rastrello] (io rastrèllo, ecc.). – 1. Raccogliere, pulire, ravviare per mezzo del rastrello: r. il fieno, la paglia; r. l’erba nei fondi altrui, in diritto penale (v. rastrellamento); r. il terreno per liberarlo dai sassi e pareggiarlo. 2. fig. a. Raccogliere, ammassare, cercare accuratamente oggetti determinati per asportarli, a scopo d’incetta o di furto: c’era ancora qualche forma di pecorino, ma sono arrivati i turisti e hanno rastrellato tutto; un ladruncolo è entrato di notte nel negozio e ha rastrellato ogni cosa. b. Riferito a reparti militari o di polizia, compiere una perlustrazione e una ricerca accurata e sistematica in una determinata zona allo scopo di catturare o eliminare individui o oggetti pericolosi: i guerriglieri rastrellati il giorno avanti furono giustiziati; prima di far passare le truppe il comandante fece r. le mine; anche con compl. oggetto indicante il luogo dove è condotta l’indagine: r. un tratto di mare minato, insidiato dai sommergibili nemici; sùbito dopo la rapina, la polizia ha rastrellato scrupolosamente la zona. c. Nel linguaggio marin., trascinare sul fondo del mare rampini o ancorotti o reti, per ricercare oggetti varî. d. Nel linguaggio di borsa, acquistare, a piccole quantità ma in modo sistematico, azioni di uno stesso titolo, allo scopo di accrescere la propria partecipazione al capitale sociale.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
rastrellare
rastrellare v. tr. [der. di rastrello] (io rastrèllo, ecc.). - 1. [operare su qualcosa per mezzo del rastrello: r. il fieno] ≈ ‖ pulire, raccogliere, ravviare. 2. (fig.) a. [raccogliere sistematicamente determinate cose a scopo d'incetta: r....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali