• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rasserenare

Vocabolario on line
  • Condividi

rasserenare


v. tr. [der. di sereno, col pref. ra-] (io rasseréno, ecc.). – 1. Far diventare, far tornare sereno, riferito, in senso proprio, al cielo: il vento ha rasserenato il cielo; e in senso fig. allo stato d’animo, e al viso in quanto ne è espressione: questa notizia lo ha rasserenato, gli ha rasserenato il volto; in usi poet., rischiarare: di giustizia il sol, che rasserena Il secol pien d’errori oscuri e folti (Petrarca). 2. Nell’intr. pron., diventare, tornare sereno: il cielo, o il tempo, si rasserena; e fig.: sentendo il figlio al telefono, si è subito rasserenata, o le si è rasserenato il viso; il volto ... si turba e rasserena in questi Pensieri (Giusti); lo osservò minutamente con aria preoccupata e via via parve rasserenarsi (Buzzati); nell’uso ant., rasserenarsi con qualcuno, rappacificarsi, riconciliarsi. ◆ Part. pres. rasserenante, anche come agg., in senso fig.: parole, notizie, letture rasserenanti. ◆ Part. pass. rasserenato, anche come agg.: cielo, tempo rasserenato; più com. in senso fig.: mi è parsa rasserenata; ora è meno abbattuto, anche il viso è rasserenato.

Sinonimi e contrari
rasserenare
rasserenare [der. di asserenare, col pref. r(i)-] (io rasseréno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento al cielo, far tornare sereno: il vento ha rasserenato il cielo] ≈ pulire, ripulire, rischiarare, schiarire, sgombrare. ↔ annuvolare, chiudere,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali