• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rassegna

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rassegna /ra's:eɲa/ s. f. [der. di rassegnare]. - 1. a. (milit.) [il fatto di ispezionare] ≈ ispezione, rivista. ● Espressioni: passare in rassegna → □. b. (estens.) [presentazione talora sommaria e veloce di qualcosa: fare la r. dei problemi da affrontare] ≈ lista, panorama, sinossi, sintesi. ↑ analisi, (lett.) disamina, esame, vaglio. ↓ (fam.) scorsa. 2. a. [enunciazione di cose in serie, accompagnata da osservazioni e giudizi: mi ha fatto una lunga r. delle cause del suo fallimento] ≈ [→ RAPPORTO (1)]. b. (bibl.) [recensione esauriente di più libri, articoli e sim., riguardanti un determinato argomento: un'eccellente r. dei più recenti studi danteschi] ≈ rendiconto, resoconto, sintesi. ‖ recensione. 3. a. [manifestazione in cui si espongono prodotti di un determinato settore: una r. di moda, di prodotti tessili] ≈ esposizione, fiera, mostra. b. [manifestazione cinematografica, teatrale e sim., dedicata a un tema] ≈ festival, mostra. ⇓ personale, retrospettiva. □ passare in rassegna 1. [sottoporre militari a visita d'ispezione: il capo dello stato ha passato in r. le truppe] ≈ ispezionare. 2. (fig.) [fare un esame sommario di qualcosa: passare in r. i problemi principali] ≈ analizzare, esaminare, prendere in considerazione (o in esame). ‖ vagliare.

Vocabolario
rasségna
rassegna rasségna s. f. [der. di rassegnare]. – 1. Rivista militare: r. delle forze armate; il capo dello stato ha passato in r. le truppe; con sign. meno solenne, fare la r., passare in r., sottoporre a rapido esame soldati schierati o...
rassegnatóre
rassegnatore rassegnatóre s. m. (f. -trice) [der. di rassegnare], raro. – 1. Chi rassegna un incarico, o una carica. 2. Chi passa in rassegna, chi fa la rassegna dei soldati, o di altre persone o cose.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali