• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rasatura

Vocabolario on line
  • Condividi

rasatura


s. f. [der. di rasare]. – 1. L’operazione del radere o del radersi, cioè del togliere o del togliersi il pelo col rasoio: r. della barba, dei baffi; anche assol.: ti ci vuole proprio una buona rasatura. In etnologia, r. (totale o parziale) dei capelli, del pelo, pratica, di carattere spesso rituale, attuata spec. su bambini e ragazzi durante le cerimonie di iniziazione e in varie altre occasioni. 2. Nella tecnica, l’operazione e il lavoro di asportare peli, fili, elementi filiformi o comunque sporgenti da una superficie, per renderla liscia e uniforme e pareggiarla: r. dei tessuti; r. delle pelli, eseguita con l’uso del rasoio; r. dei feltri, finitura, eseguita con speciali carte vetrate, per ripulire il feltro, soprattutto per farne cappelli, da ogni eccesso villoso; r. degli intonaci, nelle costruzioni edilizie, la regolarizzazione degli intonaci di prima lavorazione (rinzaffi), come operazione preliminare all’applicazione di carte da parato o di altre rifiniture; nella lavorazione delle ruote dentate, in tecnologia meccanica, sinon. di sbarbatura. 3. Con sign. concr., il materiale che si toglie o si asporta rasando: raccogliere, spazzare la rasatura.

Categorie
  • ARCHITETTURA E URBANISTICA in Arti visive
Sinonimi e contrari
rasatura
rasatura /raza'tura/ s. f. [der. di rasare]. - 1. a. [operazione del radere o del radersi la barba e sim.: r. dei baffi] ≈ (non com.) rasamento. b. [il rapare o il raparsi i capelli] ≈ [→ RAPATA]. c. [operazione del radere le gambe o altre...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali