• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rappresentare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rappresentare /rap:rezen'tare/ v. tr. [dal lat. repraesentare, der. di praesentare "presentare", con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i)- e a-¹] (io rappresènto, ecc.). - 1. a. [far vedere un aspetto della realtà riproducendolo mediante figure o segni sensibili: quel film vuole r. le speranze e le delusioni della società italiana del dopoguerra] ≈ delineare, descrivere, (lett.) effigiare, mostrare, raffigurare, ricostruire, ritrarre, tratteggiare. ‖ narrare, raccontare. b. [di artista e sim., dare raffigurazione a un'idea astratta mediante un segno o una figura simbolica: nella lupa Dante ha rappresentato, secondo i più, l'avarizia] ≈ (lett.) allegorizzare, (lett.) effigiare, raffigurare, simboleggiare, (non com.) simbolizzare. c. [di segno, simbolo e sim., essere la raffigurazione di un'idea astratta] ≈ raffigurare, simboleggiare, (non com.) simbolizzare, [se il simbolo è una figura umana] impersonare, [se il simbolo è una figura umana] incarnare, [se il simbolo è una figura umana] personificare. d. [di artista, opera d'arte e sim., essere tipico esempio di un periodo o di un'idea: r. un'epoca, una civiltà] ≈ esprimere, rispecchiare, simboleggiare. e. [di fatto, evento e sim., avere un determinato valore, significato e sim.: la partenza da quella città rappresentava per lui la rinuncia a ogni speranza] ≈ costituire, equivalere (a), essere, significare, valere. 2. (teatr.) a. [con riferimento a un'opera teatrale, portare sulla scena: r. una commedia di Pirandello] ≈ mettere in scena. ‖ (pop.) dare, interpretare, recitare. b. [con riferimento a una parte, un ruolo e sim., dare luogo alla sua interpretazione] ≈ eseguire, fare, impersonare, interpretare, recitare. 3. [di persona, essere in rappresentanza di una o più persone, gruppi, enti e organi, istituzioni e società: alla manifestazione l'assessore anziano rappresentava il sindaco] ≈ [riferito a persona assente] fare le veci (di), [in una causa] patrocinare, [riferito a persona assente] sostituire. 4. (burocr.) [comunicare una posizione, un atteggiamento, una valutazione] ≈ esprimere, fare presente, (burocr.) significare. [⍈ ESSERE]

Vocabolario
rappreṡentare
rappresentare rappreṡentare v. tr. [dal lat. repraesentare, comp. di re- e praesentare «presentare»] (io rappreṡènto, ecc.). – 1. a. ant. o letter. Presentare, mostrare, e al rifl. presentarsi, mostrarsi: ivi [al tribunale della Ragione]...
rappreṡentanza
rappresentanza rappreṡentanza s. f. [der. di rappresentare]. – 1. Il fatto di rappresentare una o più altre persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società, ossia di intervenire in vece loro e a nome loro e di assolverne le...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali