• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rappacificare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rappacificare (o riappacificare) [der. di appacificare, col pref. r(i)-] (io rappacìfico, tu rappacìfichi, ecc.). - ■ v. tr. [riportare la pace o l'accordo tra individui o gruppi in conflitto tra loro: r. due contendenti] ≈ (fam.) mettere pace (tra), (non com.) rappaciare, (non com.) rappattumare, ravvicinare, (non com.) riappaciare, riavvicinare, riconciliare. ↑ affratellare. ↔ inimicare, mettere discordia (tra), (fam.) seminare zizzania (tra). ■ rappacificarsi v. rifl. [di persone, tornare a relazioni di pace e di accordo, con la prep. con: r. con un amico] ≈ (fam.) fare (la) pace, (scherz.) fumare il calumet della pace, (non com.) rappaciarsi, (non com.) rappattumarsi, (non com.) riappaciarsi, riconciliarsi. ↑ affratellarsi, fraternizzare. ↔ litigare, (fam.) rompere, tagliare i ponti, troncare. ■ v. recipr. [con riferimento a individui o gruppi in conflitto, tornare a relazioni di pace o di accordo: i due partiti si sono rappacificati] ≈ (fam.) fare (la) pace, (non com.) rappaciarsi, (non com.) rappattumarsi, ravvicinarsi, (non com.) riamicarsi, (non com.) riappaciarsi, riavvicinarsi, riconciliarsi. ↑ affratellarsi, fraternizzare. ↔ litigare, (fam.) rompere, tagliare i ponti.

Vocabolario
rappacificare
rappacificare v. tr. [der. di pacificare, col pref. ra-] (io rappacìfico, tu rappacìfichi, ecc.). – Far tornare in pace, e, più genericam., mettere in pace, o d’accordo: r. due contendenti; r. il padre col figlio; spesso rifl., rappacificarsi...
rappacificaménto
rappacificamento rappacificaménto s. m. [der. di rappacificare]. – L’azione, il fatto e l’effetto del rappacificare o del rappacificarsi: r. di due nazioni, fra due avversarî.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali