• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rannuvolare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rannuvolare [der. di annuvolare, col pref. r(i)-] (io rannùvolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere nuvoloso: lo scirocco ha rannuvolato il cielo] ≈ annerare, annuvolare, oscurare. ‖ chiudere, coprire, incupire, offuscare. ↔ pulire, rasserenare, ripulire, rischiarare, schiarire. 2. (fig.) [far perdere lucidità alla mente e sim.: l'ira gli ha rannuvolato il cervello] ≈ annebbiare, offuscare. ↑ ottenebrare, sconvolgere. ↔ rasserenare, schiarire. ↑ illuminare. ■ rannuvolarsi v. intr. pron. 1. [del cielo e sim., diventare nuvoloso: l'orizzonte si rannuvolò a un tratto] ≈ annerarsi, annuvolarsi, oscurarsi. ‖ chiudersi, coprirsi, incupirsi, offuscarsi. ↔ aprirsi, pulirsi, (non com.) rabbonacciarsi, (non com.) racconciarsi, rasserenarsi, ripulirsi, rischiararsi, schiarirsi, sgombrarsi. 2. (fig.) [di persona, volto e sim., assumere un atteggiamento preoccupato o minaccioso: il suo sguardo si rannuvolò] ≈ abbuiarsi, accigliarsi, adombrarsi, corrucciarsi, imbronciarsi, incupirsi, oscurarsi. ↔ distendersi, rasserenarsi, rischiararsi. ↑ illuminarsi. ■ v. impers. [detto implicitamente del cielo, del tempo atmosferico e sim., diventare nuvoloso: mi pare che si rannuvoli] ≈ annuvolarsi, coprirsi, mettersi (o volgere) al brutto. ↔ mettersi (o volgere) al bello, rasserenarsi.

Categorie
  • METEOROLOGIA in Fisica
Vocabolario
rannuvolare
rannuvolare v. tr. [comp. di r- e annuvolare] (io rannùvolo, ecc.). – 1. Forma intensiva di annuvolare: lo scirocco ha rannuvolato il cielo; in usi fig.: l’ira gli ha rannuvolato la mente. 2. intr. pron. Coprirsi di nuvole: il cielo si...
rannuvolaménto
rannuvolamento rannuvolaménto s. m. [der. di rannuvolare]. – Il fatto di rannuvolarsi, in senso proprio e fig.: il r. del cielo faceva prevedere la pioggia; dal r. del volto compresi il suo disappunto.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali