• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rammaricare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rammaricare [der. del lat. tardo amaricare "rendere amaro", con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i)- e a-¹] (io rammàrico, tu rammàrichi, ecc.). - ■ v. tr. [cagionare amarezza, rincrescimento: mi rammarica il fatto di non aver provveduto prima] ≈ amareggiare, dispiacere (a), rattristare, rincrescere (a). ↑ addolorare, affliggere, angosciare, angustiare. ↔ allietare, confortare, consolare, rallegrare, rincuorare, risollevare. ■ rammaricarsi v. intr. pron. [sentire amarezza, rincrescimento, con le prep. di, per: si rammaricava per l'ingiusta accusa] ≈ amareggiarsi, (lett.) crucciarsi, dispiacersi, (fam.) mordersi le mani, rattristarsi, recriminare (per), (ant.) richiamarsi, rincrescersi. ↑ addolorarsi, affliggersi, angosciarsi, angustiarsi, disperarsi, (lett.) dolersi. ↔ consolarsi, rallegrarsi, rincuorarsi, risollevarsi. ↑ gioire.

Vocabolario
rammaricare
rammaricare (poet. rammarcare, ant. ramaricare) v. tr. [der. di amaro, con -m- rafforzato per accostamento ai composti con a-1, ra-; cfr. lat. tardo amaricare «rendere amaro; esasperare»] (io rammàrico, tu rammàrichi, ecc.). – 1. Amareggiare,...
rammaricaménto
rammaricamento rammaricaménto s. m. [der. di rammaricare], raro. – Il fatto di rammaricarsi, di essere rammaricato.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali