• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rallentare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rallentare [der. di allentare, col pref. r(i)-] (io rallènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere lento o più lento: r. il ritmo] ≈ allentare, calare, diminuire, moderare, ritardare. ↑ bloccare, frenare. ↔ accelerare, affrettare, (fam.) allungare, aumentare, forzare, sveltire, velocizzare. b. [assol., di persona alla guida di un veicolo, diminuire la velocità: r. agli incroci] ≈ decelerare. ↔ accelerare, [con uso assol.] (fam.) dare gas. 2. (fig.) [rendere meno forte, intenso, serrato, ecc.: r. la vigilanza, lo studio] ≈ affievolire, alleggerire, allentare, attenuare, diminuire, ridurre. ↔ accentuare, accrescere, aumentare, incrementare, intensificare, potenziare, rafforzare, rinvigorire. ■ v. intr. (aus. essere) e rallentarsi v. intr. pron. 1. [divenire più lento] ≈ allentarsi, calare, decrescere, diminuire, ridursi. ↔ accrescersi, aumentare, crescere. 2. (fig.) [perdere forza, intensità: il suo fervore nello studio si è un po' rallentato] ≈ affievolirsi, allentarsi, attenuarsi, calare, diminuire, indebolirsi, ridursi, scemare. ↔ accentuarsi, accrescersi, aumentare, crescere, potenziarsi, rafforzarsi.

Vocabolario
rallentare
rallentare v. tr. [der. di lento, col pref. ra-] (io rallènto, ecc.). – 1. Rendere lento, o più lento, meno veloce: r. il passo, la marcia; r. il moto, la velocità; l’automobile rallentò la sua corsa; Come a corrier tra via, se ’l cibo...
rallentaménto
rallentamento rallentaménto s. m. [der. di rallentare]. – 1. L’azione, il fatto del rallentare, cioè del procedere o far procedere con moto più lento: il r. del passo, della corsa; a causa dei lavori sono previsti r. sull’autostrada; segnale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali