• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

raggruppare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

raggruppare [der. di aggruppare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. a. [disporre in gruppo, anche con la prep. in del secondo arg.: r. i libri in mucchi] ≈ adunare, aggruppare, concentrare, raccogliere, radunare, riunire. ↑ accatastare, ammassare, ammucchiare. ↔ disperdere, disseminare, dividere, separare, sparpagliare. b. [di insieme astratto, di contenitore e sim., accogliere in sé] ≈ comprendere, conglobare, contenere, ospitare, raccogliere, riunire. ↔ escludere. 2. [formare più gruppi da un insieme omogeneo: r. gli alunni per classe] ≈ distribuire, dividere, ordinare, ripartire, separare, spartire, suddividere. ‖ catalogare, classificare. ↔ fondere, riunire, unificare. ↑ ammassare, confondere, mischiare. ■ raggrupparsi v. intr. pron. [formare gruppo: gli scioperanti si raggrupparono nella piazza] ≈ adunarsi, aggrupparsi, concentrarsi, raccogliersi, radunarsi, riunirsi. ↑ accalcarsi, accozzarsi, ammassarsi. ↔ disperdersi, dividersi, sbandarsi, separarsi, sparpagliarsi.

Vocabolario
raggruppare
raggruppare v. tr. [der. di gruppo, col pref. ra-]. – Riunire in gruppo o in gruppi (più com. di aggruppare): r. gli alunni per classe, per sezione, secondo l’altezza; r. i soldati secondo l’arma e le specialità; anche, riunire di nuovo...
raggruppaménto
raggruppamento raggruppaménto s. m. [der. di raggruppare]. – 1. L’azione del raggruppare o del raggrupparsi: il r. dei soldati si effettuò ordinatamente. 2. a. Più com., l’insieme delle persone o delle cose raggruppate: sulle montagne si...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali