• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ragazzo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ragazzo /ra'gats:o/ s. m. [dall'arabo raqqāṣ "fattorino, corriere"]. - 1. a. [essere umano maschio nell'età dell'adolescenza o della giovinezza: un r. di 15, di 25 anni] ≈ adolescente, (region.) bardasso, (region.) caruso, (lett.) fanciullo, (region.) fio, (ant.) garzone, giovane, giovinetto, (region.) guaglione, (scherz.) maschietto, (region, scherz.) monello, (region.) picciotto, (region.) pischello, (region.) quatrano, (scherz.) signorino, (region.) toso. > neonato, bambino, adolescente, r., giovane, adulto, anziano, vecchio. ● Espressioni: ragazzo di strada → □. b. [in usi affettivi, con riferimento anche a un adulto o ai componenti di un gruppo: forza, ragazzi!] ≈ amico, compagno. c. [persona, anche adulta, di scarsa maturità: comportarsi da r.] ≈ bambino, (lett.) fanciullo, sprovveduto. 2. [spec. al plur., l'insieme dei figli, maschi e femmine, rispetto al padre: i r. stanno bene?; ecco il mio r.] ≈ (scherz.) erede, figlio, figliolo, (scherz.) rampollo. ‖ prole. 3. (estens.) [giovane lavorante addetto alle forme più semplici di lavoro: il r. del fornaio] ≈ aiutante, commesso, garzone, (non com.) giovane, inserviente, lavorante. ‖ apprendista, commesso, fattorino. 4. (fam.) [giovane uomo a cui si è sentimentalmente legati] ≈ amato, boy-friend, compagno, fidanzato, innamorato, (fam.) lui, (pop., region.) moroso, partner. □ ragazzo di strada [adolescente dai modi aggressivi e volgari] ≈ monello, ragazzaccio.

Vocabolario
ragazzo
ragazzo s. m. [dall’arabo raqqāṣ «fattorino, corriere», passato già nel lat. mediev. ragatius e varianti]. – 1. Chi è nell’età dell’adolescenza o della giovinezza (per il femm., ragazza, che ha anche usi e accezioni partic., v. la voce):...
ragazza
ragazza s. f. [femm. di ragazzo]. – Ha, riferiti a persona di sesso femminile, gli stessi sign. e usi generici di ragazzo; quindi: una r. di 15, di 20, di 25 anni; r. in età da marito; una bella r.; un bel pezzo di r.; una r. intelligente,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali