raficero
rafìcero s. m. [lat. scient. Raphicerus, comp. del gr. ῥαϕίς «ago» e -cerus «-cero»]. – Genere di antilopi alte al garrese non più di 60 centimetri, con tre sole specie di cui la più tipica è il r. campestre (lat. scient. Raphicerus campestris), di aspetto elegante e indole tranquilla, che vive solitario o in piccoli gruppi nelle boscaglie dell’Africa centrale e meridionale.