• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

radere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

radere /'radere/ [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via col rasoio i peli da una parte del corpo, anche nella forma radersi se l'operazione è fatta su se stessi, o con la prep. a del secondo arg. se fatta su altri: r. (o radersi) i baffi; r. la barba a qualcuno] ≈ (scherz.) pelare, rasare, (scherz.) tosare, [spec. riferito ad ascelle o gambe] depilare, [spec. riferito a capelli] rapare, [riferito a mento o gote] sbarbare. b. [tagliare la barba a qualcuno: r. una persona] ≈ fare la barba (a), rasare, sbarbare, (non com., scherz.) sbarbificare. 2. (estens.) a. [rimuovere mediante raschiatura un'incisione, una scritta, ecc.] ≈ (lett.) abradere, cancellare, grattare, raschiare. b. [fare opera di completa distruzione, spec. nelle espressioni radere a terra, radere al suolo: r. al suolo una città] ≈ abbattere, atterrare, (fam.) buttare giù, distruggere, smantellare, spianare, [riferito a mura, edifici e sim.] demolire, [riferito a mura, edifici e sim.] diroccare, [riferito a mura, edifici e sim.] sbriciolare, [riferito a mura, edifici e sim.] sgretolare. ↔ alzare, costruire, edificare, erigere, fabbricare, innalzare, (fam.) tirare su. 3. [passare molto vicino a una superficie: r. il suolo] ≈ lambire, rasentare, sfiorare. ■ radersi v. rifl. [tagliare via la propria barba col rasoio] ≈ farsi la barba, rasarsi, sbarbarsi, (non com., scherz.) sbarbificarsi.

Vocabolario
ràdere
radere ràdere v. tr. [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). – 1. Tagliare via il pelo col rasoio: r. i baffi, la barba, i capelli (più fam. fare la barba, i capelli), i peli superflui; r. le gote, il mento, la...
radiménto
radimento radiménto s. m. [der. di radere], non com. – L’atto o l’effetto del radere, nel sign. di raschiare, cancellare.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali