• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

raccomandato

Vocabolario on line
  • Condividi

raccomandato


agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di raccomandare]. – 1. Di persona presentata, segnalata mediante raccomandazione: è un concorrente molto r., fortemente raccomandato; e come sost.: fra gli aspiranti al premio ci sono molti r. (e al femm., molte r.); i soliti r.!; un r. di ferro, scherz., di persona che, avendo solidissime raccomandazioni, può facilmente ottenere ciò che vuole (espressione diffusa dai giornali umoristici). 2. Nel linguaggio postale, posta r., lettera r., pacco r., plico r., stampe r., ecc., spediti con particolari procedure e garanzie di inoltro e di consegna (v. raccomandare, n. 2). Con riferimento a lettera, spesso sostantivato al femm.: spedire, ricevere una r.; una r. con ricevuta di ritorno, con allegata una cartolina che, restituita al mittente con la firma del destinatario, ha valore di dichiarazione di ricezione; vado alla posta a fare una r.; r. a mano, lettera fatta pervenire privatamente al destinatario, che ne firma la ricevuta. Il femm. sostantivato ha assunto nell’uso un valore neutro, e si usa talvolta anche per plichi o altro: ti spedirò il libro per raccomandata; e nelle soprascritte: raccomandata-espresso.

Sinonimi e contrari
raccomandato
raccomandato [part. pass. di raccomandare]. - ■ agg. 1. [di persona che gode di raccomandazioni, di una particolare protezione, ecc.: la promozione è stata data a un impiegato r.] ≈ agevolato, appoggiato, favorito, protetto. 2. (estens.) [di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali