• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

putrido

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

putrido /'putrido/ [dal lat. putrĭdus, der. di putrēre "esser marcio"]. - ■ agg. 1. [spec. di cibo, che è in stato di putrefazione: pesce p.] ≈ corrotto, fradicio, guasto, marcio, putrefatto, (non com.) putrescente. ↓ alterato, andato a male, avariato, (fam.) passato. ‖ rancido. ↔ fresco. 2. (fig., non com.) [moralmente alterato: un animo p.] ≈ abietto, corrotto, degenerato, depravato, dissoluto, guasto, immorale, marcio, pervertito, (lett.) pravo, (non com.) putrefatto, (non com.) putrescente, vizioso. ↔ integerrimo, integro, morale, onesto, retto, sano, virtuoso. ■ s. m., solo al sing. [stato di corruzione] ≈ marcio, marciume, (non com.) pacciame, putridume.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Vocabolario
pùtrido
putrido pùtrido agg. [dal lat. putrĭdus, der. di putrere «essere marcio», che a sua volta è der. di puter o putris «putrido»]. – 1. Di sostanza organica che è in avanzata decomposizione: carne p., pesce p.; legno p., marcio; o che contiene...
putridità
putridita putridità s. f. [dal lat. tardo putridĭtas -atis], non com. – Condizione di ciò che è putrido, marcio: p. di un cibo avariato, di un legno fradicio.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali