• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

punzecchiare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

punzecchiare /puntse'k:jare/ [iterativo di un ✻punzare, lat. punctiare] (io punzécchio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [spec. di insetti, infliggere ripetutamente punture: per tutta la notte sono stato punzecchiato dalle zanzare] ≈ ↓ pizzicare, pungere. ‖ mordere, morsicare. 2. (fig.) [ferire ripetutamente con parole ironiche, allusive e provocanti: non ha fatto altro che punzecchiarlo] ≈ (non com.) bezzicare, eccitare, infastidire, irritare, molestare, provocare, (pop.) sfottere, (region.) sfruculiare, stuzzicare. ↑ assillare, tormentare. ■ punzecchiarsi v. recipr. [darsi reciprocamente fastidio] ≈ (fam.) beccarsi, infastidirsi, molestarsi, (fam.) pizzicarsi.

Vocabolario
punzecchiare
punzecchiare v. tr. [iterativo di un *punzare, lat. punctiare (v. ponzare)] (io punzécchio, ecc.). – 1. Pungere ripetutamente: per tutta la notte sono stato punzecchiato dalle zanzare; il contadino punzecchiava il bue col pungolo; mentre...
punzecchiaménto
punzecchiamento punzecchiaménto s. m. [der. di punzecchiare]. – L’azione del punzecchiare, per lo più in senso fig.: i suoi p. mi irritavano; cercava di provocarmi e insieme di eccitarmi con i suoi sottili punzecchiamenti.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali