puntellatura
s. f. [der. di puntellare]. – Insieme dei sostegni, degli elementi che servono a puntellare una struttura. In partic., nella costruzione navale, il complesso dei puntelli dello scafo (v. puntellamento); linee di p., insieme di elementi strutturali (bagli rinforzati da anguille e da puntelli, paratie longitudinali) che, disposti su più ponti in modo che i puntelli si corrispondano per quanto possibile sulla stessa verticale, concorrono alla robustezza dello scafo, con particolare riguardo alla resistenza delle parti soggette a carichi concentrati.