• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pudico

Vocabolario on line
  • Condividi

pudico


agg. [dal lat. pudīcus, der. di pudere «sentir vergogna»] (pl. m. -chi). – 1. Che rivela pudore, sia con riferimento a persone, sia con riferimento a sentimenti, parole, atti che rivelano pudore, pudicizia: una donna p., un adolescente p.; Io così p., così compita, Vedevo un uomo a me venire piano E avvolgermi quasi avido la vita (Patrizia Valduga); un atteggiamento, un linguaggio, un sorriso p.; sguardi p.; un silenzio p.; un p. rossore; amore, abbraccio, bacio p., casto, innocente. Talora anche con riferimento a cose: indossare un abito castamente pudico. 2. letter. Riservato, discreto: mantenne per tutto il tempo un silenzio p.; Cui fu donato in copia, Doni con volto amico, Con quel tacer pudico, Che accetto il don ti fa (Manzoni); mansueto, umile: quella mandra fortunata ..., P. in faccia e ne l’andare onesta (Dante). ◆ Avv. pudicaménte, in modo pudico, con pudicizia: arrossire pudicamente; abbassare pudicamente gli occhi; vestirsi pudicamente.

Sinonimi e contrari
pudico
pudico agg. [dal lat. pudīcus, der. di pudēre "sentire vergogna"] (pl. m. -chi). - 1. [che mostra pudore: donna p.; sorriso p.] ≈ castigato, casto, morigerato, (lett., scherz.) pudibondo, verecondo. ↑ casto, puro. ↓ ritroso. ↔ impudico, inverecondo....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali