• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pròvvido

Vocabolario on line
  • Condividi

provvido


pròvvido (ant. pròvido) agg. [dal lat. provĭdus, der. di providere: v. provvedere]. – 1. a. Che è solito provvedere con saggezza e senso dell’opportunità alle proprie e altrui necessità: persona p., poco p.; un p. amministratore; talora anche nell’uso letter., previdente: Tu sei come la provvida Formica (Saba). b. Che è proprio di persona previdente, saggia, accorta: animo, spirito p.; un p. consiglio; un p. avvertimento; in senso lievemente iron.: sparsa Pria da provvida man, la bianca polve In piccolo stanzin con l’aere pugna (Parini). 2. Per estens., opportuno, utile, fatto a fin di bene: una p. iniziativa; è una p. istituzione che aiuta ogni giorno molti cittadini; nell’uso letter., con più diretta allusione alla divina Provvidenza: Te collocò la provvida Sventura in fra gli oppressi (Manzoni). ◆ Avv. provvidaménte, in modo provvido, cioè sollecito, opportuno, e anche benefico, generoso: andare p. incontro ai bisogni dellagente; i soccorsi sono provvidamente giunti in tempo; mi risovvenni in buon punto di quest’arte imparata, come dice il proverbio, e messa provvidamente da parte (I. Nievo).

Sinonimi e contrari
provvido
provvido /'prɔv:ido/ agg. [dal lat. provĭdus, der. di providēre "provvedere"], lett. - 1. [che mostra giudizio e accortezza, spec. nel soddisfare le varie necessità] ≈ e ↔ [→ PROVVEDUTO (1)]. 2. (estens.) [di evento, inatteso e felicemente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali