• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

prova

Thesaurus (2018)
  • Condividi

prova


MAPPA

1. MAPPA Una PROVA è un procedimento che si segue per verificare o dimostrare qualcosa: per esempio le caratteristiche di un oggetto o di un materiale, le attitudini e capacità di una persona, la veridicità di un’informazione, la probabilità che un fatto si verifichi e così via (p. di laboratorio, di collaudo; il vestito è pronto per la p.; mettere qualcuno alla p.; periodo di p.). 2. In senso più specifico, la parola prova può indicare un compito, un colloquio o un esercizio che costituisce una parte di un esame scolastico, universitario o di un concorso (p. d’esame; prove scritte, orali); 3. una gara, specialmente sportiva (p. del disco, del salto in alto); 4. una circostanza particolarmente difficile che può capitare di dover affrontare nella vita (è stata una dura p. per lui; ha messo a dura p. la mia pazienza); 5. oppure un tentativo (fare una p. non ti costa nulla). 6. Una prova è anche un elemento che aiuta a dimostrare la verità di un’affermazione o la realtà di un fatto (p. evidente, lampante; fino a p. contraria, posso fare ciò che voglio; p. legale; prove inconfutabili di colpevolezza), 7. oppure un’azione che rivela una caratteristica di chi la compie (dare p. di coraggio). 8. In matematica, la prova è un calcolo che serve a verificare l’esattezza del risultato di un’operazione; 9. nel teatro e in altri ambiti dello spettacolo, infine, una prova è l’esecuzione di una rappresentazione che si fa senza pubblico, per esercitarsi prima dell’esibizione in pubblico (le prove di una commedia; p. generale).

Parole, espressioni e modi di dire

alla prova dei fatti

a prova di

a prova di bomba

fare la prova

in prova

mettere alla prova

prova d’amore

prova da sforzo

prova del fuoco

prova del nove

prova di stampa

Citazione

OTELLO – Misera mia!! – No, il vano sospettar nulla giova.

Pria del dubbio l'indagine, dopo il dubbio la prova.

Dopo la prova (Otello ha sue leggi supreme)

Amore e gelosia vadan dispersi insieme!

Arrigo Boito,

Otello

Vedi anche Esame, Metodo, Scienza, Teoria

Tag
  • ARRIGO BOITO
  • MATEMATICA
  • OTELLO
Sinonimi e contrari
prova
prova /'prɔva/ s. f. [der. di provare]. - 1. a. [il verificare le qualità, le caratteristiche, ecc., di qualcosa, la veridicità di un'informazione, la probabilità di un fatto, ecc.: sottoporre a una p.] ≈ accertamento, controllo, esame, riscontro,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali