• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

proprietàrio

Vocabolario on line
  • Condividi

proprietario


proprietàrio (pop. propietàrio) s. m. (f. -a) e agg. [dal lat. tardo proprietarius]. – 1. Chi ha la legittima proprietà di un bene: il p. dell’appartamento, del terreno, dell’officina, della fabbrica, dello stabilimento, del negozio, dell’albergo; è lui il p. della barca; è p. di una villa al mare, di un’immensa tenuta, di molti poderi; grazie all’eredità è diventata p. di tutto il palazzo; la borsa è stata trovata e consegnata al suo legittimo p.; è lei il p. di questo cane?; non si sa chi sia il p. dell’autovettura che ostruisce il passaggio. Usato assol., s’intende in genere chi ha la proprietà di uno stabile, di un terreno, o di un esercizio pubblico, di un’azienda commerciale, industriale e sim.: un p. di immobili; i difficili rapporti tra p. e inquilino; un p. che ha portato al successo la sua industria; grandi, medî, piccoli p., con riferimento all’entità, all’estensione, al valore economico dei loro possedimenti fondiarî, immobiliari, industriali e sim. Nell’uso com., possidente, persona che vive di rendita: un ricco p. terriero. 2. ant. P. di reggimento, chi organizzava a proprie spese un reggimento di soldati, di cui assumeva il comando. 3. Come agg., che si riferisce alle proprietà o a chi ne è titolare: diritto p.; la parte p.; gestione p.; classe proprietaria.

Sinonimi e contrari
proprietario
proprietario /proprje'tarjo/ (pop. propietario) s. m. [dal lat. tardo proprietarius] (f. -a). - [chi ha la legittima proprietà di un bene: il p. dell'appartamento] ≈ (fam.) padrone, [di terreni e sim.] possidente. ‖ intestatario. ↔ ‖ affittuario,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali